All posts by "Mattia Airoldi"

Un’istantanea drammatica e reale ci mostra la giovane Orsola che osserva il dardo conficcato nel seno, il sangue che scorre tra le luci, le ombre e i cremisi accesi. Davanti a lei il suo carnefice, Attila re degli Unni secondo la leggenda aurea di Jacopo ...

Una mattina a Milano, Piazza Duomo. Scendete dalla metro affollata e vi si apre davanti agli occhi la figura maestosa del Duomo. Vi muovete verso la facciata della cattedrale gotica e notate una grande apertura alla vostra sinistra. E’ la Galleria Vittorio Emanuele II, che ...

Alcuni tra i più celebri personaggi e imperatori romani tra cui Cesare, Caligola, Claudio e Nerone avevano un rapporto intimo ed esclusivo con la Campania e spesso la elessero a luogo di residenza per le proprie villeggiature estive. L’antica Baiae (Baia), oggi sommersa nel Golfo ...
teatro-neapolis

“Per andare a casa di Metronatte bisogna, come sai, oltrepassare il Teatro dei Napoletani. E’ strapieno e vi si giudica con grande attenzione chi sia un buon flautista.” Così Seneca, il celebre filosofo stoico del I secolo d.C., ci riporta nelle sue Epistole a Lucilio ...
oplontis - www.webletters.net

Nei pressi della Villa di Lucius Crassius Tertius , furono ritrovate un tratto di strada e diverse piccole costruzioni, tra cui i resti di un centro termale. E’ interessante notare come il nome Oplontis derivi forse dalla locuzione latina ob fontis, a indicare la plausibile ...
Villa Poppea, interno2

L’antica Oplontis, l’odierna Torre Annunziata, fu insediamento suburbano di Pompei, ricco di stazioni commerciali e Ville d’otium. Oplontis fu sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e si dovettero aspettare quasi diciotto secoli prima che Francesco La Vega, architetto e archeologo, ne riportasse alla luce le ...
Peristilio Villa Poppea, Oplontis

Quando evochiamo il nome di Pompei, per nessuno è anonimo, poiché da secoli rappresenta, assieme alle Piramidi e all’Acropoli di Atene, il sito archeologico più conosciuto al mondo. Molti fra noi, pur non avendola mai vista, hanno camminato nei suoi viottoli e ammirato le vestigia ...