All posts by "Valentina Musella"

San Ciro di Alessandria è vissuto nel III secolo. Egli studiò medicina e seppe farsi apprezzare sin da subito per le sue doti mediche, per l’umiltà e la generosità nel somministrare medicinali e cure e per la dedizione alla preghiera. In tal modo riusciva facilmente ...
pomodoro vesuvio

La Terra dei Fuochi, come oramai noto, è costituita da territori che si trovano tra le province di Napoli e Caserta ed è caratterizzate dalla presenza di rifiuti pericolosi e altamente inquinante per l’ambiente. Questo fenomeno esiste da molto tempo ma soltanto negli ultimi anni è peggiorato ...

Le infiorate costituiscono un fenomeno forse non proprio conosciuto, ma diffuso in molte città italiane, soprattutto del Sud. Colorate, eccentriche, bellissime, solitamente vengono realizzate in prossimità della ricorrenza del Corpus Domini, ovvero nove settimane dopo la Pasqua, come previsto dalla tradizione cristiano-cattolica. Le infiorate vengono disegnate tracciandone ...
università napoletane

L’estate è alle porte e le scuole sono oramai prossime alla chiusura, non per gli studenti dell’ultimo anno però, che dovranno affrontare i tanto temuti esami con la conseguente scelta della facoltà universitaria. Napoli vanta quattro università, di cui tre pubbliche ed una privata. Gli ...
Dieta mediterranea

  Si sente spesso parlare di dieta mediterranea, di cosa si tratta precisamente? Come suggerisce il nome, è un modello di nutrizione sviluppato e seguito in diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo: Italia, Grecia, Spagna, Marocco (più recentemente anche il Portogallo, l’isola di Cipro e la ...

La tecnologia porta alla luce i due lati della medaglia della diffusione della cultura e dei libri in formato digitale: infatti, se da un lato tutti possono accedere ai contenuti più facilmente, e spesso anche in maniera gratuita, dall’altro lato le persone abusano del mezzo ...
Caldo

La nostra Partenope, città del sole per eccellenza, è caratterizzata dal clima caldo che causa non pochi fastidi pratici a chi la vive, soprattutto ora che si avvicina la bella stagione. Estate, caldo ed alimentazione vanno di pari passo: il caldo estivo, a maggior ragione se accompagnato da ...
strumenti musicali partenopei

La nostra Partenope è nota in tutto il mondo per i numerosi artisti musicali che hanno saputo renderle onore. A meno che non si sia esperti di folklore o di musica, si ascoltano però le canzoni passivamente, pur apprezzandole, senza porsi domande sugli strumenti che ...
Palazzo-Corigliano-LOrientale

L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” è la più antica scuola di sinologia ed orientalistica in Europa, trasformatasi man mano nell’attuale ateneo diviso in tre dipartimenti: Asia Africa e Mediterraneo, Scienze umane e sociali, Studi letterari, linguistici e comparati. Naturalmente il dipartimento più frequentato resta ...

Oggi 20 maggio è il 65esimo compleanno di Erri De Luca, conosciuto al pubblico di lettori per essere uno scrittore napoletano contemporaneo, forse tra i migliori che sanno descrivere Napoli e il “napoletano” come persona che agisce, lotta, anche sbagliando, per affrontare i problemi che la ...
troisi totò pulcinella

Napoli è la città delle contraddizioni per antonomasia, in bilico tra passato e presente. Tale contrasto è evidente in un aspetto tipico partenopeo: la comicità, di cui ritengo principali esponenti Totò e Massimo Troisi. Totò è vissuto nell’epoca delle due guerre, ha svolto molta gavetta ...
vicoletto vergini aversa

Negli ultimi giorni circola in rete l’immagine del riquadro del “Vicoletto delle Vergini”, sito in Aversa (CE), con l’aggiunta di una divertente scritta: “Vir buon” (“Vedi bene”, tradotto per i non campani). Tale atteggiamento ironico rispecchia un cambiamento culturale e di costumi. Infatti la stradina ...