La cucina geotermica, dunque, sposa la cultura sull’altare mozzafiato e inebriante dei fumi della Solfatara. Un mix perfetto del quale si potrà godere a partire dalle ore 20:30 dei quattro sabati di marzo e che vedrà le guide puteolane accompagnare turisti e curiosi tra i segreti e le nozioni scientifiche nascoste tra i crateri di uno dei siti geologici più famosi e studiati al mondo.
Non solo, perché al termine della visita guidata – come detto – ci sarà la possibilità di degustare filetti di nasello cotti direttamente nel vapore della Solfatara alla temperatura di circa 160°, secondo un’antica tecnica di cottura in uso presso i Romani. La pietanza sarà, inoltre, accompagnata al tipico vino campano, la Falanghina. Un modo, insomma, per dare lustro e valore sia alle bellezze naturali napoletane che a quelle enogastronomiche.
EVENTO: visita guidata alla Solfatara
DATA: tutti i sabati sera di marzo 2017
DOVE: Vulcano Solfatara via Solfatara 161 Pozzuoli
COSTO: adulti: € 15,00 | 5 a 12 anni: € 6,00 | 0 a 5 anni Gratis
ORARI: ore 19,30 (biglietteria) 20,30 (inizio visita) .
DURATA: circa due ore
INFO: prenotazione obbligatoria (ore 10-13)
tel.: 081 5262341