Gli incontri sono gratuiti, ma con obbligo di prenotazione telefonica al Servizio Educativo del Museo e si svolgeranno tutti, salvo diversa indicazione, all’interno del MANN.
Programma degli incontri:
Gennaio:
Giovedì 17 gennaio 2019 ore 16:00:
“La Villa di Cicerone nelle collezioni del MANN”, di Rosaria Ciardiello;
Giovedì 24 gennaio 2019 ore 16:00:
“La vite e l’archeologo”, di Gaetano Di Pasquale, rassegna di Archeobotanica. La ricerca diventa marketing territoriale in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli.
Febbraio:
Giovedì 7 febbraio 2019 ore 16:00:
“A Pompei, i pavimenti raccontano storie di uomini”, di Stella Pisapia;
Giovedì 14 febbraio 2019 ore 16:00:
“Percorso sull’amore”, di Marialucia Giacco;
Giovedì 21 febbraio 2019 ore 16:00:
“L’ulivo e l’archeologo”, di Gaetano Di Pasquale, rassegna di Archeobotanica. La ricerca diventa marketing territoriale in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli.
Marzo:
Giovedì 7 marzo 2019 ore 16:00:
“Lanam fecit. La collezione dei tessuti del MANN”, di Luisa Melillo;
Giovedì 14 marzo 2019 ore 16:00:
“Ricerche di Archeologia subacquea nelle ville marittime del Lazio e della Campania”, di Michele Stefanile;
Giovedì 21 marzo 2019 ore 16:00:
“Fichi, noci, castagne e altre storie” di Gaetano Di Pasquale, rassegna di Archeobotanica. La ricerca diventa marketing territoriale In collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli.
Aprile:
Giovedì 4 aprile 2019 ore 16:00:
“Grande come gli Antichi. Canova e il mondo classico”, di Giuseppe Pavanello in collaborazione con la Fondazione Canova;
Giovedì 11 aprile 2019 ore 16:00:
“Gli Assiri all’ombra del Vesuvio”, di Simonetta Graziani in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale;
Giovedì 18 aprile 2019 ore 16:00:
“Il corpo a pezzi? Visualizzare la violenza dei miti sulla ceramica attica (VI-V secolo a.C.)”, di Ludi Chazalon in collaborazione con Université de Nantes.
Maggio:
Giovedì 9 maggio 2019 ore 16:00:
“Vivere tra i vulcani: la piana campana durante la preistoria”, di Pierfrancesco Talamo;
Giovedì 16 maggio 2019 ore 16:00:
“Le Necropoli di Capua Antica: una luce sull’evoluzione di un popolo”, di Valentina Cosentino;
Giovedì 30 maggio 2019 ore 16:00:
“Intorno al tema delle migrazioni e alle storie avventurose dei Greci in Occidente”, di Giovanna Greco.
Le prenotazioni sono aperte ai seguenti recapiti telefonici: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 15:00 0814422328, 0814422273, 0814422270.
Per ulteriori informazioni consultare l’evento Facebook ufficiale.