Napoletana di nascita e per amore, dottoressa in Storia, studentessa di Scienze Storiche, cinica e sarcastica lettrice, appassionata di musica, arte, calcio e pallavolo. Sono sempre in giro tra metropolitane e viaggi... alla fine, però, "addò stong stong, stong semp ccà".
Innamorata di Napoli e delle sue infinite bellezze.
Museo Diocesano di Ischia – La Chiesa, sin dalla sua istituzionalizzazione, si è sempre impegnata in un controllo efficace e capillare del territorio. Molta della documentazione di cui gli studiosi si servono per la ricostruzione storica dell’Italia preunitaria, infatti, proviene da archivi ecclesiastici. Significativo esempio ...
Oltre al celebre Real Museo Mineralogico, sito all’interno della sede dell’Università degli studi di Napoli Federico II in via Mezzocannone e istituito nel lontano 1801 da Ferdinando IV, la nostra Regione ospita un altro sito mineralogico molto importante: si tratta del Museo Mineralogico Campano della ...
Il territorio campano è ricco di piccole realtà museali riconosciute di interesse regionale. Tra queste figura il Museo Sanossiano di Arte Sacra sito a Frattamaggiore, in provincia di Napoli. Tale museo è ubicato all’interno della Basilica pontificia di San Sossio Levita e Martire (santo patrono ...
La Fondazione Made in Cloister ha sede all’interno dell’ex chiostro piccolo della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, una delle più importanti chiese rinascimentali di Napoli facente parte dell’omonimo complesso monumentale e sita in piazza Enrico De Nicola, adiacente a Porta Capuana e al Castel ...
I Mercatini di Natale Napoli cambiano volto: per questi ultimi giorni di apertura dell’evento, i Mercatini si lasciano riempire dallo spirito dell’Epifania nella sempre incredibile cornice del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa che propone da un lato gli splendidi padiglioni ricchi di storiche locomotive, le ...
“L’Italia delle stragi: tra collusioni e depistaggi” è il titolo dell’importante convegno organizzato dall’associazione studentesca IUS (Innovazione Universitaria Studentesca) del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il convegno “L’Italia delle stragi: tra collusioni e depistaggi”, grazie al ritorno in presenza delle ...
Manca poco al ritorno dei Mercatini di Natale Napoli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è ormai una delle manifestazioni natalizie più attese della regione nonché una bellissima occasione per portare alla ribalta le eccellenze del territorio culinarie, artigianali e ...
Dopo l’incredibile successo delle prime due edizioni e dopo lo stop dello scorso anno causato dall’imperversare della pandemia, tornano i Mercatini di Natale Napoli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, il luogo che celebra la nascita nel 1839 della prima linea ferroviaria d’Italia sulla tratta Napoli-Portici. ...