Sempre domani 21 marzo, sarà possibile per i visitatori assistere alla manifestazione “Cultura Mannara”, in programma al museo dal 20 al 25 marzo. Una fiera culturale nata per studiare le mutazioni culturali della società e con la mostra delle eccellenze del nostro artigianato artistico.
Ma le sorprese culturali non finiscono qui. Infatti sempre nella giornata di domani ci saranno altre due importanti rassegne. “Fuoriclassico 3”, ideato per la Giornata internazionale della Poesia, con una delle più grandi interpreti della lirica italiana: Mariangela Guartieri. Inoltre per celebrare l’eterna bellezza de “L’infinito” del Poeta di Recanati e in occasione della mostra “Il corpo dell’idea. Immaginazione in Vico e Leopardi”, organizzata dalla Biblioteca Nazionale di Napoli saranno esibite al Mann alcune sculture: le statue di Cerere, Erato ed Eracle, insieme a due straordinarie opere della collezione Farnese, l’Erma bifronte di Tucidide-Erodoto (II sec. d.C.) ed il Busto di Omero tipo Apollonio di Tyana, risalente, con ogni probabilità, all’età traianea.