Ultime News
  • Napoli. Violenze su bimba di 9 anni, niente cibo e non dormiva nel letto: fratture per le botte subite
  • Mertens commosso per il “Cià Cirù”: “Non mi abituerò mai all’amore dei napoletani”
  • Addio a Giuseppe, l’edicolante più anziano di Napoli: si rifiutò di vendere il “Mein Kampf” di Hitler
  • Boom turisti a Napoli per Ferragosto, Confesercenti sul piede di guerra: “Basta guide turistiche abusive”
  • Salerno, padre non accetta la relazione gay della figlia: accoltella lei e la compagna
  • “Cià Cirù”, a Napoli cartelloni dedicati a Mertens: l’amore dei tifosi per lui non finirà mai
  • “Banda del buco” scava tunnel vicino alla banca, uno di loro rimane incastrato: arrestati due napoletani
  • Il maltempo mette in ginocchio il Sud: inferno di acqua e fango a Scilla e Stromboli
  • Cooking Around, 4 giorni di cibo con le eccellenze napoletane. Concerti di Sannino e Avitabile
  • Cosa fare nel ponte di Ferragosto a Napoli e dintorni: gli eventi da non perdere
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Napoli. Violenze su bimba di 9 anni, niente cibo e non dormiva nel letto: fratture per le botte subite
  • 2.Mertens commosso per il “Cià Cirù”: “Non mi abituerò mai all’amore dei napoletani”
  • 3.Addio a Giuseppe, l’edicolante più anziano di Napoli: si rifiutò di vendere il “Mein Kampf” di Hitler
  • 4.Boom turisti a Napoli per Ferragosto, Confesercenti sul piede di guerra: “Basta guide turistiche abusive”
  • 5.Salerno, padre non accetta la relazione gay della figlia: accoltella lei e la compagna

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Detti, espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Napoli. Violenze su bimba di 9 anni, niente cibo e non dormiva nel letto: fratture per le botte subite
  • 2.Mertens commosso per il “Cià Cirù”: “Non mi abituerò mai all’amore dei napoletani”
  • 3.Addio a Giuseppe, l’edicolante più anziano di Napoli: si rifiutò di vendere il “Mein Kampf” di Hitler
  • 4.Boom turisti a Napoli per Ferragosto, Confesercenti sul piede di guerra: “Basta guide turistiche abusive”
  • 5.Salerno, padre non accetta la relazione gay della figlia: accoltella lei e la compagna

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Detti, espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Cronaca

Arriva anche a Napoli la “dialisi dolce”: ecco cosa cambierà per i malati

Feb 08, 2016
CondividiTwitta

dialisi dolce

Si inaugura domani mattina a Napoli, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria della Sun, la nuova struttura di Neufrologia dell’adulto e del Bambino della Seconda Università di Napoli (SUN), diretta da Giovambattista Capasso, ordinario di Nefrologia.

Come riportato da IlMattino.it il reparto, già eccellenza italiana nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali e sede di importanti ricerche in campo nefrologico, si arricchisce di nuovi percorsi terapeutici innovativi per i pazienti nefrologici, e di strumentazioni d’avanguardia. Una delle novità più rilevanti è sicuramente l’introduzione della dialisi “dolce” che potrà essere sostituita al percorso di dialisi tradizionale. Infatti i pazienti potranno scegliere la dialisi lunga o cosiddetta “dolce”, eseguita dalle ore 22.00 alle 6 del mattino. Questo trattamento innovativo, attualmente in uso in soli 3 centri in tutta Italia, da la possibilità a tutti i pazienti di migliorare la qualità della propria vita, potendo tranquillamente svolgere le proprie attività nelle ore diurne e sfruttare invece le ore notturne, di riposo, per sottoporsi alla dialisi.

Inoltre sarà possibile effettuare in modalità ambulatoriale la diagnosi molecolare di tutte le malattie genetiche conosciute in ambito nefrologico, grazie ad team di ricerca composto da nefrologi e genetisti Sun. Infine, attraverso la collaborazione con il reparto di oncologia Sun, si sta studiando un nuovo filone di ricerca “nefro-oncologico” che mira a creare dei nuovi processi terapeutici. Questo darà la possibilità di offrire maggiore e migliore assistenza ai pazienti oncologici che diventano nefropatici e i trapiantati nefrologici che sviluppano tumori.


Tag
dialisiDolciinaugurazioneinnovazioneoncologoSUNtecnologia
Categorie
  • Cronaca
  • Notizie di Napoli
  • Ultime Notizie
Redazione
Redazione di Vesuviolive.it

Potrebbe anche interessarti

Pummarola Gourmet - Giuseppe Vesi

Apre a Portici Pummarola Gourmet: con il maestro Giuseppe Vesi

Apre a Napoli il Polo tecnologico del CNR: un pilastro per la ricerca italiana

Inaugurata la nuova sede dell’Università Federico II a San Giovanni a Teduccio

impastovivo pizze gratis

Napoli, Impastovivo rinnova la prima sede dei Colli Aminei: pizze gratis per l’inaugurazione

Antichi mestieri: chi era ‘o franfelliccaro?

Villa Rufolo. Riaperta la Torre Maggiore: tante novità e progetti

Capitale

Napoli candidata “Capitale Europea dei Giovani”. Scopri qui come votare…

ospedale Santobono

Santobono. L’ultimo desiderio di un bambino malato terminale: le sirene dei carabinieri

antonio giordano

Oncologo napoletano premiato negli USA. Ha scoperto il gene che riduce i tumori

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions