Ultime News
  • Disastro EAV, consigliere chiede le dimissione di De Gregorio: “È l’unico responsabile”
  • Napoli Pride, sconti speciali per la mostra di Andy Warhol: biglietto ridotto per tutti
  • Via al Festival di Carditello: tanti ospiti e voli serali in mongolfiera gratis
  • Napoli e Amburgo saranno gemellate. Manfredi: “Grandi affinità tra le due città”
  • Diffondeva una puzza atroce perché non trattava i rifiuti: sequestrata discarica nel Napoletano
  • Napoli, positivo al covid pretende di mangiare la pizza al pronto soccorso: ha aggredito l’infermiere
  • Napoli, gigantografia di Liborio Romano: fece arrivare Garibaldi scortato della camorra
  • Manfredi approva il bilancio, Napoli cambierà: sarà moderna, sicura e con più lavoro
  • Turisti pazzi di Napoli, amata e presa d’assalto: occupato il 91% degli alberghi
  • Pizza, il presidente Pace dopo il caso Briatore: ” A Napoli dovrebbe costare di più”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Disastro EAV, consigliere chiede le dimissione di De Gregorio: “È l’unico responsabile”
  • 2.Napoli Pride, sconti speciali per la mostra di Andy Warhol: biglietto ridotto per tutti
  • 3.Via al Festival di Carditello: tanti ospiti e voli serali in mongolfiera gratis
  • 4.Napoli e Amburgo saranno gemellate. Manfredi: “Grandi affinità tra le due città”
  • 5.Diffondeva una puzza atroce perché non trattava i rifiuti: sequestrata discarica nel Napoletano

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Disastro EAV, consigliere chiede le dimissione di De Gregorio: “È l’unico responsabile”
  • 2.Napoli Pride, sconti speciali per la mostra di Andy Warhol: biglietto ridotto per tutti
  • 3.Via al Festival di Carditello: tanti ospiti e voli serali in mongolfiera gratis
  • 4.Napoli e Amburgo saranno gemellate. Manfredi: “Grandi affinità tra le due città”
  • 5.Diffondeva una puzza atroce perché non trattava i rifiuti: sequestrata discarica nel Napoletano

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Società

Può prevenire il rischio di cancro: è un farmaco che abbiamo tutti in casa

Mar 07, 2016
CondividiTwitta

aspirina

Il cancro, ormai, è diventata una delle cause di morte principali della nostra società al punto da venire definito volgarmente un “male incurabile”. Sono decenni che la scienza medica cerca di trovare cure e rimedi per arginare o, addirittura, debellare i tumori, ma, nonostante i progressi, in molti casi una diagnosi di cancro resta una condanna a morte. E’ per questo motivo che ogni possibile scoperta in grado di fornire speranza è accolta sempre con estremo ottimismo dal mondo intero. Figuriamoci quando il rimedio in questione è a disposizione di tutti.

Lo studio di un pool di scienziati dello “US Preventive Services Task Force” avrebbe, infatti, dimostrato che l’assunzione costante di aspirina, farmaco che abbiamo tutti nelle nostre case, ridurrebbe notevolmente il rischio di cancro. L’intera ricerca, portata avanti in un arco temporale di circa 32 anni, è stata pubblicata su “Jama Oncology”, sito specializzato di informazione scientifica ed oncologica: “L’uso prolungato dell’aspirina – si legge nell’articolo in questione – potrebbe essere associato a una modesta, ma significativa, riduzione dei rischi di qualunque cancro, specialmente dei tumori al tratto intestinale.” Chi assuma abitualmente questo farmaco, quindi, avrebbe una riduzione del 3% sulla probabilità di ammalarsi di qualunque cancro.

Il Telegraph, invece, riporta i risultati più consistenti dello studio svolto dai ricercatori del Massachusetts General Hospital. Secondo l’Ospedale, infatti, la riduzione di neoplasie allo stomaco ed all’intestino dovuta all’assunzione dell’aspirina si attesterebbe fra il 15% ed il 19%.

Tag
AspirinaoncologoThe Daily Telegraphtumore
Categorie
  • Società
  • Ultime Notizie
Domenico Ascione
Nato a Torre del Greco nel 1991. Laureato in Giurisprudenza e specializzando alla Scuola di Specializzazione Professioni Legali. Redattore presso Vesuviolive.it e praticante avvocato

Potrebbe anche interessarti

antonio giordano

L’oncologo napoletano Giordano: “Qui si spende di più per un calciatore che per la ricerca. Così ho scoperto il gene anticancro”

bonus tiroide

Tumore alla tiroide: rivoluzionaria scoperta della Federico II

Scoperto antibiotico per combattere il tumore al seno: il “genio” è meridionale

Crisi-di-coppia-per-colpa-del-cancro

Nola. Sopracciglia sospese per le donne malate di cancro: come funziona

Gli oncologi lanciano l’allarme: “Con questi numeri la prossima pandemia sarà il cancro”

Combattere le metastasi tumorali: la grande scoperta di un ricercatore napoletano

“Guerrieri in Oncologia Pediatrica a Napoli”, un video per sensibilizzare alle donazioni

Happy - Diamo una mano

Video. Happy da Napoli, Reparto di Oncologia Pediatrica

Mondragone, la maestra Tiziana muore a 40 anni per un brutto male: lascia marito e figlia

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions