Pino Daniele frequentò quell’istituto tra il 1969 e il 1975. Per l’occasione gli studenti canteranno alcuni suoi brani.
”Il desiderio di ricordare in qualche modo il nostro alunno – dicono i promotori all’Ansa – nasce dal forte legame che unisce questa Scuola al territorio. É come se l’idea di dedicargli un’aula venisse dal quartiere che lo ha conosciuto come ragazzo prima ancora che come artista”. La dirigente scolastica, Paola Guma, si sottolinea, ”ha colto il desiderio di ricordare l’alunno divenuto musicista”. L’Istituto, dopo la fusione con l’Elena di Savoia, è stato ristrutturato ed ha l’opportunità di ripresentarsi così come lo era negli anni in cui Daniele lo ha frequentato”