Le grandi arcate dell’Edenlandia, le quali sovrastano l’ingresso fin dalla sua costruzione, cadono letteralmente a pezzi. Le famose arcate, di architettura fascista, che accolgono il pubblico nel Parco giochi napoletano, sono attualmente sotto lavori di restauro. Ebbene, sì: sono partiti i lavori per il recupero di una parte strutturale importante, quasi simbolo dell’intera area. Le arcate, che avvolgono gli edifici in cemento, risalgono al 1937, quando il regime fascista, simulando la grande M di Mussolini, creò una porta per la Mostra.
L’intento mussoliniano era quello di edificare un ingresso autorevole e d’impatto per la Mostra Triennale delle Terre italiane D’oltremare, da cui il nome ancora esistente di Mostra D’Oltremare. Pertanto le arcate rievocano la firma del duce, negli anni caduta a pezzi. Finora, infatti, la struttura era avvolta da reti contenenti, ma adesso il via ai lavori.
Non è ancora dato sapere quando riaprirà il Parco di Fuorigrotta, ma molte cose ci sussurrano che la data non è poi così lontana, dopo essere slittata ripetutamente.
Laureata in Comunicazione e appassionata alla scrittura redazionale; naturalmente predisposta alla scrittura creativa e allo scambio inter-culturale. Ho sempre lavorato nell'ambito della comunicazione, sia face to face che digitale e nell'elaborazione di contenuti web.
Interessata particolarmente alla scrittura satirica, collaboro una tantum con una web tv (5ants) con un mio format sulle notizie del territorio.