Quelli che vedremo in questi giorni, quindi, sono i detriti di cometa, polvere cosmica che ‘cammina’ nel Sistema Solare. Lo sciame di stelle cadenti avviene per lo stesso motivo ogni anno, nel momento in cui l’orbita terrestre incrocia la scia di polveri lasciata dal passaggio della cometa.
Osservarle non è tra le cose più agevoli, a causa della luce lunare, ma non è neppure impossibile. Il momento di massima visibilità sarà dopo la mezzanotte. Nessuna attrezzatura particolare, solo occhi, pazienza e una felpa calda, visto il freddo di questi giorni. Ah, e non dimenticate i desideri!