I convegni avranno il compito non solo di promuovere la professione dello psicologo sul territorio, ma anche di aiutare i cittadini nella comprensione di tematiche spesso sottovalutate, come l’ansia e gli attacchi di panico.
Inoltre, nel corso della settimana, grazie all’iniziativa “Studi Aperti”, sarà possibile prenotare un consulto gratuito presso uno dei 350 psicologi degli studi privati, delle associazioni e dei centri clinici che hanno aderito all’iniziativa.
Basta cliccare qui, scegliere la provincia e il comune di proprio interesse e contattare lo psicologo disponibile nella lista.
Oggi la psicologia non è più soltanto una pratica terapeutica per chi ha disturbi gravi, ma anche uno strumento importante per chi vuole migliorare la propria vita.