La struttura avrà forma elicoidale, con quaranta metri di distanza tra l’ingresso e il piano banchine. Un sistema di ascensori sostituirà l’attuale impianto di Chiaia e inizialmente saranno 5 i treni a disposizione dei passeggeri, ma i tempi di attesa (di 10 min) si dimezzeranno non appena sarà completato l’acquisto di altri tre convogli.
Anche questa stazione, però, sarà dedicata al culto della bellezza, in questo caso di quella archeologica: sarà creato un parco in cui verranno esposti dei reperti recuperati durante gli scavi e che troveranno poi collocamento nella stazione finale di Municipio. Spazio anche al verde, con la piazza Santa Maria degli Angeli che sarà rimessa a nuovo.