Per i consumatori cambia poco, anzi pochissimo: che si tratti di un Big Mac o di un Whooper, Napoli non è un paese da fast food. Tantissime in città le iniziative a sostegno dello slow food e a tutela del buon cibo della tradizione partenopea.
Dal 31 marzo al 2 aprile in piazza Dante ci sarà il festival dello Street Food Napoletano organizzato da Il Salotto del Gusto, con 30 truck botteghe che prepareranno cibo da strada di altissima qualità. Prima ancora il 3 febbraio l’evento ‘A fest d”a purpetta, che apre ufficialmente le porte al Carnevale napoletano, dove il piatto per eccellenza sono proprio le polpette made in Napoli.
Impossibile, poi, non partecipare all’evento di solidarietà organizzato dai maestri pizzaioli Michele e Salvo: il 12 febbraio serata di beneficenza per comprare 15 macchinari al Santobono: quattro stelle della pizzeria napoletana uniranno la loro “arte” in una serata speciale, che si terrà presso la pizzeria “Salvo” di San Giorgio a Cremano. Ad impastare ci saranno Alessandro e Fabrizio Condurro, dell’Antica Pizzeria da Michele di via Cesare Sersale a Forcella, insieme ai fratelli Salvo.