All’interno del Parco Nazionale del Vesuvio infatti, sono stati testati i nuovi droni anti-roghi. Gli stessi saranno utili al pattugliamento e saranno affidati ai Carabinieri Forestali come ulteriore dispositivo in dotazione. A renderlo noto è il Presidente Agostino Casillo, che su Facebook scrive: “Grazie a risorse economiche dell’Ente Parco continuiamo ad aumentare il controllo della nostra area protetta”.
“Dopo l’impianto di videosorveglianza già realizzato, non solo contro i roghi ma anche contro tutti gli altri tipi di reati ambientali. Si tratta di droni ad altissima tecnologia che grazie ad una lunga autonomia, telecamere ad altissima risoluzione, termocamere ed altre tipologie di sensori, saranno uno strumento importantissimo di aiuto al grande lavoro che tutti i giorni svolgono i Carabinieri Forestali del reparto Parco Nazionale del Vesuvio’‘. In questo modo, Casillo conclude il suo post.
Tutte le nostre forse sono poste a salvaguardia del Vesuvio. Esso deve restare il gioiello del nostro patrimonio paesaggistico, meta ogni anno di migliaia di visitatori.