Dopo ulteriori controlli risultavano però segnalati presso un’altra struttura di Corso Umberto I.
Denunciate le persone che gestivano i B&B per omessa comunicazione degli ospiti e per falsa dichiarazione di alloggiati.
In seguito ad un’altra operazione, gli agenti hanno scovato nei pressi della Maddalena, altra zona di Napoli, più di cento tra capi d’abbigliamento e scarpe denunciando un uomo per ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi.
Tante sono le strutture low -cost che accolgono ogni giorni migliaia di turisti, che, attirati dal basso prezzo, rispetto agli hotel veri e propri, scelgono questa soluzione.
Spuntano come funghi, nell’arco di pochi giorni se ne aprono tantissimi, si trovano dappertutto, in ogni angolo della città.
Trattasi di attività commerciali a tutti gli effetti che, come tutte le altre, devono basare il proprio andamento sul rispetto della legalità e delle regole.