L’ordinanza di De Magistris è rivolta a tutti i luoghi aperti al pubblico e uffici pubblici o privati, dai bar a negozi e supermercati, palestre e cinema, musei e stazioni. Qui vige l’obbligo di “effettuare, entro 10 giorni dalla presente ordinanza, interventi di pulizia straordinaria e disinfezione delle superfici e degli ambienti”, e “all’esito dell’avvenuta attività straordinaria di disinfezione”.
I luoghi aperti al pubblico devono essere inoltre sottoposti a “un’attività di pulizia ordinaria”, ed è obbligatorio che vi vengano posizionati “appositi dispensatori di disinfettante o antisettico per le mani“. Per i trasgressori sono previste multe da 25 a 500 euro.
La sanificazione parte dunque dal Teatro San Carlo, uno dei luoghi simbolo di Napoli e della sua cultura. Nel corso della settimana si passerà agli uffici delle Municipalità, dando priorità a quelli del front office, come gli sportelli anagrafici per il rilascio di documenti.
La società partecipata di Palazzo San Giacomo provvederà a stilare un programma per la disinfezione degli uffici pubblici comunali. L’azione di pulizia sarà svolta prevalentemente negli orari di chiusura al pubblico dei locali, in modo da non interferire con le attività ordinarie.