Hanno scatenato l’indignazione dei familiari, ma anche di tutti gli ammiratori del Pibe de Oro, le esternazioni dei personaggi citati in giudizio. Questi ultimi, a poche ore dalla scomparsa di Diego, hanno animato i salotti televisivi infangando la sua persona, senza mostrare alcun rispetto per il dolore altrui.
Giampiero Mughini, per fare un esempio, ha definito Maradona ‘un essere sfatto e frantumato’ e ha ribadito il suo pensiero più volte, rifiutandosi di chiedere scusa. Proprio in questi giorni Filippo Facci è intervenuto sulla questione: “Di cosa dovrebbe scusarsi? Maradona nella vita era un mediocre, drogato, ciccione e ladro come con il gol con la mano contro l’Inghilterra.”
‘Drogato, alcolista, violento e comunista’ è invece il commento di Alessandro Sallusti. Cecchi Paone, invece, ha tirato in ballo il rapporto con la cocaina, relegando il suo ricordo a quella dolorosa parentesi della vita di Maradona.
Tutto ciò ha scatenato l’ira dei familiari che hanno manifestato il proprio dissenso verso quei messaggi offensivi e diffamatori. Di qui l’intervento di Hugo Maradona che ha deciso di placare tali offese rivolgendosi alla magistratura. A ciascuno di loro viene chiesto un risarcimento di 100mila euro.
Anche l’avvocato Angelo Pisani, legale di Hugo, ha commentato la vicenda: “Denunciati e attesi in tribunale anche Facci e Sallusti. Gente indegna di parlare in Tv per diffamare un uomo che non può difendersi. Null’altro che vigliacchi e immorali. Ora destinati a pagarla cara e a risarcire tutti i danni ai familiari di Diego.”
“Loro chiedono rispetto e tutela alla magistratura con condanna al risarcimento danni di ogni soggetto invidioso e geloso in cerca di visibilità che viola il nome e la pace al campione del mondo.”
Infine lancia un messaggio ai napoletani: “Anche voi siete stati offesi, unitevi a noi in questa azione legale contro la spirale di odio che ha preso corpo anche sui social con gli hater.”