“In relazione alle notizie e alle immagini pervenute all’Unità di Crisi, e alle relative verifiche effettuate, che testimoniano diffuse situazioni di assembramento davanti agli istituti scolastici, si invitano i sindaci a predisporre mirati servizi di controllo da parte delle Polizie Municipali, in particolare nelle fasi di ingresso e di uscita di alunni e studenti dagli istituti scolastici.
L’Unità di Crisi ricorda che occorre mantenere alta la guardia contro i contagi e che la situazione generale deve assolutamente invitare tutti al rispetto dei protocolli di sicurezza, e in generale ad osservare comportamenti prudenti e responsabili“.
Una situazione, questa, che l’Unità di Crisi aveva in qualche modo previsto. Già nell’ordinanza n°3 del 2021, firmata in occasione del ritorno alla didattica in presenza per le scuole medie e superiori, De Luca aveva disposto maggiori controlli per le scuole, coinvolgendo anche la protezione civile perché intervenisse presso i plessi e le stazioni a maggiore rischio di assembramento.