Dopo il governatore della Campania Vincenzo De Luca, arriva la seconda dose di vaccino anche per Roberto Burioni. Il virologo dovrà attendete una settimana e poi sarà completamente immune al covid. Secondo i dati diffusi dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, il 100% delle persone che ha ricevuto il richiamo dopo una settimana ha infatti sviluppato gli anticorpi. Ma sono ancora tanti i no vax e le teorie complottiste attorno ai vaccini.
Per questo Burioni su twitter continua a postare il suo pensiero in merito alla non pericolosità del vaccino e ai pochi effetti collaterali che provoca. Il virologo ha voluto spiegare cosa ha sentito dopo la seconda dose, dolori che sono di gran lunga inferiori rispetto a quelli che si hanno dopo una partita di tennis.
Questo il suo tweet:
“Ottima notizia. Dopo milioni di dosi somministrate (due anche a me) l’EMA conferma la sicurezza del vaccino Pfizer/BioNTech. PS: dopo la seconda dose male al braccio, lieve mal di testa, dolori muscolari ma 15 giorni fa dopo un’incauta partita a tennis stavo molto peggio”.
Ottima notizia. Dopo milioni di dosi somministrate (due anche a me) l’EMA conferma la sicurezza del vaccino Pfizer/BioNTech.PS: dopo la seconda dose male al braccio, lieve mal di testa, dolori muscolari ma 15 giorni fa dopo un’incauta partita a tennis stavo molto peggio. pic.twitter.com/y12OlTkmBO
— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) January 29, 2021
Intanto ieri l’Ema ha dato l’ok anche alla commercializzazione di un altro vaccino, quello Astrazeneca. L’efficacia però cambia tra i diversi vaccini come pubblicato anche da Burioni in un altro tweet:
Sono appena usciti i dati di fase 3 dei vaccini Johnson & Johnson e Novavax. Efficacia buona a ma molto minore rispetto a Pfizer/Moderna, che per ora sembrano di un’altra categoria. Occhi aperti sul Sud Africa, da lì potrebbero arrivare problemi. Tabella di @EricTopol pic.twitter.com/MFxnudrPpN
— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) January 29, 2021
Intanto continua a rilento la campagna di vaccinazione di tutti gli italiani dopo i tagli alle dosi.