
Torna anche quest’anno a Napoli il teatro itinerante “Wunderkammer“, per la stagione estiva a partire dal 4 giugno. Wunderkammer è una rassegna di teatro, musica, arte e cultura enogastronomica in luoghi di eccellenza e in spazi non convenzionali. Ogni spettacolo, performance e iniziativa prevede anche un momento conviviale, con degustazioni preparate e offerte. Per quest’anno, si tratterà della sua ottava edizione.
Per la stagione estiva 2021, il titolo del festival sarà “La città palcoscenico“, con il primo appuntamento del 4 giugno per concludere, poi, il 30 luglio. Le locazioni scelte saranno tra le più disparate, dalla Certosa di San Martino ai Chiostri di Santa Maria La Nova e San Lorenzo Maggiore. Ma anche i giardini di Casa Tolentino e dell’Hidden Garden.
Il programma di Wunderkammer
- “I’m on fire” – 4 giugno presso il Cortile della Certosa di San Martino;
- “Soft Winds” – 11 giugno presso il Chiostro di Santa Maria La Nova;
- “Destinatario sconosciuto” – 18 giugno presso il Chiostro di San Lorenzo Maggiore;
- “Lucia Migliaccio” – 25 giugno presso Studio Gnosis;
- “Totò che padre!” – 2 luglio presso Casa Tolentino;
- “Reunion” – 9 luglio presso il Cortile della Certosa di San Martino;
- “Una corsa contro il tempo” – 16 luglio presso Hidden Garden;
- “Il virus colpevole” – 23 luglio presso Casa Tolentino;
- “Vita d’attore” – 30 luglio presso Arena del Braccio Nuovo del MANN.
A sostegno di questo progetto troviamo alcune realtà, tra cui il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, l’Accademia di Belle Arti e l’Ordine degli Architetti di Napoli. Inoltre, è un progetto molto amato anche dal pubblico. Ne è testimone il crowdfunding lanciato in rete per sostenere i costi sempre più alti delle location, che ha visto la partecipazione di 159 sostenitori.
In tanti ci chiedono il programma definitivo della stagione.
Eccolo. Studiatelo, memorizzatelo, imparatelo e divertitevi!Pubblicato da Wunderkammer su Martedì 1 giugno 2021