Ultime News
  • VIDEO/ Elodie canta a squarciagola in Napoletano: in auto le canzoni di Gigi D’Alessio
  • Omicidio Giulia, Alessandro disprezzava le sue origini del Sud: la costringeva anche a tifare Juve
  • Torre del Greco, coppia perde il cane il giorno del matrimonio: “È una tragedia, un dolore allucinante”
  • Kim non ha ancora lasciato il Napoli: il viaggio in Corea del Sud ha ben altre motivazioni
  • A Napoli arriva il regno dei sapori del Sud: 4 giorni di abbuffate a ingresso gratis
  • Lui napoletano, lei argentina: la proposta di matrimonio alla festa scudetto che ha commosso tutti
  • VIDEO/ Orrore a Montedoro, i corpi di sei cani trovati senza vita e chiusi nei sacchi dell’immondizia
  • Il Napoli Futsal crolla a Cercola contro l’Eboli e dice addio al sogno Scudetto
  • Arriva Baccalà Village nel Napoletano, tante specialità e menù a 15 euro: il programma
  • Osimhen capocannoniere, è il quarto della storia del Napoli. A Mertens non bastarono 28 gol
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
  • Elezioni
Menu

Ultimi articoli

  • 1.VIDEO/ Elodie canta a squarciagola in Napoletano: in auto le canzoni di Gigi D’Alessio
  • 2.Omicidio Giulia, Alessandro disprezzava le sue origini del Sud: la costringeva anche a tifare Juve
  • 3.Torre del Greco, coppia perde il cane il giorno del matrimonio: “È una tragedia, un dolore allucinante”
  • 4.Kim non ha ancora lasciato il Napoli: il viaggio in Corea del Sud ha ben altre motivazioni
  • 5.A Napoli arriva il regno dei sapori del Sud: 4 giorni di abbuffate a ingresso gratis

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
  • Elezioni

Ultimi articoli

  • 1.VIDEO/ Elodie canta a squarciagola in Napoletano: in auto le canzoni di Gigi D’Alessio
  • 2.Omicidio Giulia, Alessandro disprezzava le sue origini del Sud: la costringeva anche a tifare Juve
  • 3.Torre del Greco, coppia perde il cane il giorno del matrimonio: “È una tragedia, un dolore allucinante”
  • 4.Kim non ha ancora lasciato il Napoli: il viaggio in Corea del Sud ha ben altre motivazioni
  • 5.A Napoli arriva il regno dei sapori del Sud: 4 giorni di abbuffate a ingresso gratis

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Notizie di Napoli

Il sociologo Napoletano De Masi: “Napoli come l’Afghanistan, è come andare in guerra”

Set 11, 2014
CondividiTwitta

De Masi

Ma come possiamo pensare di “riabilitare” Napoli agli occhi del mondo se al giorno d’oggi esiste ancora gente che si assume la responsabilità di esporre, pubblicamente, pareri inaccettabili sulla gente e sulla realtà (seppur difficile e contraddittoria) della nostra città? La cosa poi più sconvolgente è che spesso simili teorie vengono sostenute da intellettuali napoletani, una particolare non da poco, che ne aumenta esponenzialmente la credibilità!

A lanciare l’ultima provocazione il sociologo napoletano Domenico De Masi che, durante un intervento al programma “La Zanzara” su Radio24, ha commentato così la morte di Davide Bifolco: “La colpa della morte del ragazzo di 17 anni è di Napoli, un sistema in decomposizione, un malato terminale. Difficile pensare che una cosa del genere possa capitare a Bergamo“.

Non contento rincara la dose sostenendo una delle tesi ultimamente espresse dal leghista (e razzista) Borghezio: “Stare a Napoli è come andare in Afghanistan, è una guerra. Ci vai e sai quello che ti aspetta, bisogna attrezzarsi. Se a governare ci fosse un triunvirato fatto da Churchill, Roosevelt e De Gaulle, ecco anche loro avrebbero difficoltà enormi“.

Mi chiedo come sia possibile che un sociologo del calibro di De Masi cada nel tranello del “bersaglio facile”. Risulta piuttosto difficile pensare che un esperto di sociologia non metta in conto che i problemi delle periferie e dell’emarginazione sociale non hanno cittadinanza, essendo figlie di meccanismi sociali che si ripetono in ogni grande città, senza contare lo sconcertante paragone fatto tra Napoli a Bergamo ( accostamento inammissibile per densità sociale ed estensione urbanistica). Non sarebbe stato forse eticamente più corretto paragonare Napoli a Milano, metropoli tra le più pericolose d’Italia?

Un ultimo attacco De Masi lo ha sferrato al sindaco De Magistris sostenendo che: la città ” Ha avuto anche la scalogna di essere stata gestita in modo squinternato”.


Napoli non è paradiso e non è inferno. Non è un contesto semplice ma nemmeno paragonabile ad uno stato di guerra. Napoli è una città che soffre degli stessi identici mali delle grandi città, e forse, per far si che alcune cose cambino bisognerebbe iniziare a ribellarsi ogni qual volta un intellettuale, uno scrittore o un giornalista cede alla tentazione di cadere nella più facile delle equazioni: Napoli uguale teatro di guerra!

Tag
Domenico De Masila zanzarasociologostereotipo
Categorie
  • Notizie di Napoli
  • Ultime Notizie
Emanuela Mastrocinque
Napoletana di adozione ama in maniera folle ed incondizionata questa città con tutte le sue infinite contraddizioni. Appassionata di letteratura, di cinema e di musica, ha trovato a Napoli la sua personale dimensione di vita!

Potrebbe anche interessarti

Giuseppe Cruciani

Video. Cruciani attacca Del Genio: “Ma chi ca**o è, dovrebbe stare zitto”. La replica

Domenico De Masi

Video. Il finto napoletano De Masi offende la città: “A Napoli l’unica invenzione è la pizza”

Video. Bellavia attacca Cruciani: “Bastardo, Devi morire!”, poi chiede scusa

Taglialatela: “Juve favorita dagli arbitri. Ciò che è passato può accadere di nuovo”

Cruciani

Cruciani con la maglia del Napoli: “Spero vinca lo Scudetto”

Il papà di Stefano parla di Rigopiano: “Se c’era il figlio di Gentiloni lo salvavano”

Capodichino risponde al The Sun: “Ecco gli stereotipi più pericolosi del mondo”

Rick Steves

Guida turistica americana: “Napoli solo ladri, spazzatura e inciviltà”

meridione

Gigi di Fiore e il suo elogio al campionario di pregiudizi contro i meridionali

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2023 Vesuviolive.it - Tutti i diritti riservati. Vesuviolive.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Francesco Pipitone
Made with by Chiocchetti Web Solutions