Percettori del Reddito puliscono le strade, Giorgio si commuove: “Lo faccio con il cuore”

bacoli presa diretta
Il servizio su Bacoli a Presa Diretta

Bacoli è la protagonista dell’ultima puntata di Presa Diretta, andata in onda nella serata di ieri su Rai 3, come esempio virtuoso di bellezza ed efficienza, che riesce a sfruttare le potenzialità del Reddito di Cittadinanza per restituire ai cittadini un territorio più pulito e funzionale.

Bacoli su Presa Diretta con i percettori del Reddito di Cittadinanza

Dopo aver presentato alcune meraviglie del territorio, dalla Piscina Mirabilis al Castello di Baia, la trasmissione dà risalto ad un’altra eccellenza del territorio, questa volta amministrativa. Bacoli viene infatti descritta come “il Comune italiano che utilizza di più chi prende il Reddito di Cittadinanza per svolgere i Progetti Utili alla Collettività”.

Una legge che pochissimi Comuni mettono in pratica e che, invece, pone Bacoli al vertice della Nazione: il Comune del Napoletano, infatti, si attesta come vero e proprio esempio per l’Italia intera, dando dignità ai percettori del sussidio che riescono a godere di un supporto economico offrendo, allo stesso tempo, il loro prezioso contributo alla comunità.

“Abbiamo impiegato più di 400 cittadini di Bacoli che danno una mano al Comune. Io ho avuto l’onore di fare il sindaco prima e dopo l’istituzione del Reddito di Cittadinanza. Prima l’80% dei cittadini mi chiedeva aiuto e sussidi economici, oggi questa percentuale è drasticamente diminuita. In più queste persone che lamentavano il disagio economico oggi danno una mano alla città” – spiega il primo cittadino, Josi Gerardo Della Ragione.

Viene dato poi spazio a coloro che quotidianamente si impegnano in questo tipo di lavori come Giorgio che ogni giorno ripulisce le strade e le piazze cittadine. Nel corso dell’intervista palesemente commosso ha detto: “Alle 5 del mattino vengo qui per pulire questa piazza. Io lo faccio con grande piacere, lo faccio con il cuore perché la mattina vengono i bambini a scuola e trovano il cortile bello pulito. Prima era tutto sporco. Mamme e bambini ora sono contenti”.

Non solo i parchi di Bacoli, anche la Villa Comunale è tenuta in ordine dai percettori del Reddito di Cittadinanza. Di qui il ringraziamento del sindaco: “Se non ci fossero loro non potremmo mai aprire la Casina Vanvitelliana”.


Potrebbe anche interessarti