Arriva il Ciclone Danese, ancora forti temporali anche a Napoli e in Campania: da quando
Mag 07, 2025 - Veronica Ronza
Meteo
Con l’avvicinarsi dell’estate, prosegue la fase di instabilità che sta caratterizzando anche Napoli e la Campania in questa prima parte di maggio: stando alle previsioni meteo, nelle prossime ore, è in arrivo un Ciclone Danese che causerà ancora temporali su buona parte dell’Italia.
Meteo Napoli e Campania: arriva il Ciclone Danese
Secondo le stime de Il Meteo, anche nei prossimi giorni si farà strada il maltempo con temporali, nubifragi e locali grandinate al Centro-Nord ma anche piogge intense che, entro venerdì, raggiungeranno il Sud e le isole maggiori.
Una nuova fase temporalesca causata da un ciclone, colmo di aria più fredda ed instabile, proveniente dal Mare del Nord, precisamente dalla Danimarca, che darà spazio ad un clima quasi tipicamente autunnale più che primaverile.
“Un ciclone danese ha iniziato il suo percorso verso Sud-Ovest durante lo scorso weekend attraversando il Canale della Manica e la Francia settentrionale. Ha raggiunto in seguito tutto il Paese transalpino e, nelle ultime ore, anche l’Italia” – ha spiegato il meteorologo de Il Meteo, Lorenzo Tedici.
“Questo ingresso del ciclone danese da Ovest provocherà, nel corso delle prossime ore, ancora temporali e locali nubifragi specie tra Piemonte, Lombardia e Liguria ma frequenti scrosci di pioggia sono attesi su buona parte del Centro-Nord. Al Sud la situazione sarà invece buona. Nel corso della giornata i fenomeni più intensi colpiranno il Triveneto ma rimarrà comunque una spiccata instabilità quasi ovunque, tipica del periodo primaverile”.
La situazione, tuttavia, a partire dalla serata di giovedì 8 maggio, potrebbe precipitare anche al Sud, con temporali anche molto forti che potrebbero abbattersi su buona parte del Mezzogiorno. Soprattutto nella giornata di venerdì 9 maggio, è prevista pioggia anche a Napoli.
“Giovedì il tempo inizierà a migliorare mentre è atteso un peggioramento dalla sera al Meridione. Venerdì gli ombrelli verranno aperti anche tra le isole maggiori e Sud peninsulare mentre continueranno gli insidiosi scrosci al Nord. Andrà meglio solo al Centro” – ha continuato il meteorologo.
“Per quanto riguarda il weekend, infine, ecco che il barometro mostrerà una freccia in movimento verso destra: la pressione salirà e dovrebbe portare tempo ben soleggiato al mattino, con qualche acquazzone ancora presente invece nel pomeriggio specie sui rilievi” – ha concluso.