A prendere la parola è Alfano, che garantisce: “Qui c’è una squadra che lavora per Napoli e vuole vincere, abbiamo messo nero su bianco alcune cose, Napoli non è dimenticata né trascurata ma è una priorità del governo. Abbiamo messo 19 milioni per le telecamere e ringrazio De Luca che ne ha messi altri 5 per riparare i sistemi”.
Gli fa eco il ministro della giustizia Orlando: “Presto arriveranno le auto blindate per i magistrati napoletani e anche il personale amministrativo, lo sforzo che si sta facendo qui non ha eguali”.
Novità sono previste anche nell’universo scuola: “Ci sarà un bando destinato a 4 aree metropolitane – dice il ministro Giannini – per un investimento complessivo di 10milioni, Napoli, Palermo, Milano e Roma. A Napoli abbiamo calcolato finanziamenti per 275 scuole. Arriviamo con un progetto che si chiama ‘Scuola al Centro’ – aggiunge – che fa di Napoli il primo esempio concreto di una misura immediata per tenere aperte le scuole da giugno a settembre, quando se non si va in vacanza l’alternativa è la strada e da lì si passa ad altro. Il bando sarà pubblicato sul sito areearischio.it”.
Dal vertice è emersa anche un’indiscrezione: nel nolano sorgerà un nuovo carcere che potrà contenere sino a 1200 detenuti.
Sono molti, dunque, i provvedimenti che il Governo sta programmando per combattere l’orda di violenza e sangue riesplosa nel territorio partenopeo. Basteranno a tranquillizzare i cittadini?