Bastano pochi minuti di pioggia intensa e le strade di Napoli si allagano, fino a diventare quasi dei fiumi. È una situazione che va avanti da qualche tempo, complici i cambiamenti climatici, che però le autorità competenti non si adoperano per arginare e risolvere. Sotto gli di tutti sono le immagini delle alluvioni nel Nord Italia, specialmente a Genova, città recentemente colpita dal secondo grave episodio di questo tipo in tre anni. Lo stereotipo di Napoli quale città del Sole, dove non piove quasi mai e quando lo fa è per poco tempo, sembra distogliere l’attenzione dal problema e dal mutato clima, basti ricordare gli scorsi mesi di aprile e di giugno, con la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla città partenopea e la sua provincia: che facciamo, aspettiamo anche noi tragedia per poi correre ai ripari quando è troppo tardi?
Non dovrei leggere, non dovrei scrivere, non dovrei star troppo dietro al cinema d'essai. Ogni tanto dovrei vietarmi di non vietarmi di fare queste cose, ma non lo faccio mai