L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, rientra nella manifestazione “Estate a Napoli 2016” e sarà gratuito per tutti i turisti e cittadini.
Tutto l’evento è curato dall’Accademia Mandolinistica Napoletana “Mauro Squillante” e porterà in scena il repertorio della musica classica napoletana con intermezzi sia strumentali che cantati dai protagonisti della serata.
Si esibiranno, infatti, gli artisti Lello Giulivo, Valentina Assorto, Alessandro Lualdi; inoltre è previsto anche l’intervento della cantante Gloria Greco e degli allievi del Primo Campus Internazionale di Mandolino.
L’orchestra sarà diretta dal maestro M. Nicola Capuano, mentre la serata sarà presentata dall’attrice Francesca Morgante.
Non solo musica, ma l’evento prevederà anche la possibilità di osservare, attraverso i telescopi, guidati dagli esperti dell’UAN (Unione Astrofili Napoletani), la Luna e i Pianeti in attesa della mezzanotte quando si spegneranno tutte le luci per vedere le Perseidi, le famose stelle cadenti di passaggio nella notte più famosa al mondo.