All posts by "Andrea Ciaravolo"

Don Peppe Diana

Il 21 marzo di ogni anno si celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno contro le mafie”. L’evento annuale è un’occasione per non dimenticare mai il sacrificio di troppe persone; la maggior parte di esse sono sconosciute e allora il rituale di questa giornata vuole che ...

19 Marzo 1994, ore 7.30, nel giorno del suo onomastico Don Giuseppe Diana viene ucciso da un sicario inviato dalla camorra nella sagrestia della sua chiesa a Casal di Principe. Chi era Don Diana? In realtà poteva essere chiunque di noi! Leggendo la storia della sua ...

Sono stanco, ormai questa situazione sta prendendo le sembianze di una barzelletta. Cosa c’entra il calcio con il desiderio di morte di milioni di persone? Sono veramente stanco di ascoltare durante tutte le partite migliaia di ignoranti che chiedono al Vesuvio di “lavarmi col fuoco”. E’ un’immagine assurda! ...
italiano

Oggi, in Italia, tutti (o quasi) pensiamo di parlare in modo corretto l’italiano; in realtà non è così! Il primo aspetto che determina la nostra provenienza regionale, infatti, può essere rintracciato proprio nel nostro modo di parlare l’italiano. Prima dell’Unità d’Italia la realtà linguistica nel nostro paese ...
Terra dei Fuochi

  Lunedi 1 dicembre a Villa Fernandes, bene confiscato alla camorra in territorio porticese, si é tenuta un importante evento riguardante la “Terra dei Fuochi“. Il dibattito si é incentrato su come il biocidio non riguardi più solo la provincia di Caserta ma come si ...
domeniche ecologiche

  Data la festa dell’Immacolata, la domenica ecologica del 7 dicembre è stata anticipata al 30 novembre 2014, il Comune di Napoli cerca così di venire incontro alle esigenze dei cittadini e evitare blocchi alla circolazione nel week end di festa dell’Immacolata e per tutto ...

“Emergenza a Portici, intero quartiere invaso da topi“: questo il titolo che un noto quotidiano dà ad un articolo datato il 14\11\14. Nell’articolo si legge che nella periferia della cittadina, nella zona tra la succursale del liceo scientifico “Filippo Silvestri” e la sede dell’ Inps ...
bosco di portici

  Domenica 16 novembre, l’AUSF ( Associazione Universitaria Studenti Forestali) di Napoli ha organizzato un importante evento:”Pulizia del Bosco di Portici“. Un evento che si spera muova la volontà e la sensibilità di tutti coloro che hanno a cuore la Reggia di Portici ed in ...

Portici, ai tempi dei Borbone, fu tra le più rinomate cittadine del Mezzogiorno. Essa però ha origini antichissime, che forse non tutti conoscono, risalenti all’età latina. Quando iniziarono i lavori per la creazione di via Cannito (attuale via M Naldi), vennero alla luce ruderi romani ...
rigore palma

L’A.V. Herculaneum piazza una vittoria importantissima, per il campionato e la sua classifica, per il prestigio, facendo suo il derbu del Vesuvio in casa del Portici. Un match emozionante che ha visto i granata soffrire nel fine, perchè rimasti in 10, e i padroni di ...

Portici è sicuramente conosciuta da molti in quanto residenza estiva dei reali Borbonici. Il Re e la Regina, infatti, colpiti dalla bellezza della ridente cittadina alle pendici del Vesuvio, decisero nel 1738 di edificarne la loro residenza estiva, dando vita alla Reggia di Portici. Quello ...

A Portici, sabato 20 e domenica 21, per i tanti tifosi del Napoli o per i semplici appassionati di calcio, avrà luogo un’ imperdibile evento, avente lo sport come tema principale. La Villa Comunale ospiterà, infatti, una tappa del museo itinerante dedicato al Pibe de ...

Venerdì 19 Settembre a Portici, presso piazza San Pasquale, al Clipper seapub, si terrà l’evento “A tutta birra”. L’ evento avrà come protagoniste le nove birre del birrificio Lariano di Gonzago. Lariano di Gonzago è un birrificio nato nel 2008 e già ricco di premi. ...

La villa comunale di Portici è un complesso ricco di verde, di fronte al bosco reale. E’ meta di persone di tutte le età; la domenica per esempio molti sono i bambini che si recano alla villa per usufruire delle giostre vicine, molti sono gli ...
Villa Savonarola - Portici

Villa Savonarola è l’attuale sede della biblioteca comunale di Portici. Risalente al 1850 e costruita per volere di Luigi Corsi, il direttore di Pietrarsa, non essendo tra la più importanti ville vesuviane ha cambiato più volte nome e proprietario. Il nome di villa Savonarola risale al ...

3 banditi hanno rapinato nel centro di Pozzuoli la gioielleria Addati. Il fatto è avvenuto ieri sera: i banditi sono entrati nella gioielleria armati e hanno minacciato con una pistola il titolare; alla reazione del responsabile della gioielleria i malviventi hanno colpito l’uomo alla testa ...

É ancora scontro tra la tifoseria napoletana e il giovane talento napoletano Lorenzo Insigne. Ieri in seguito alla deludente prova della squadra di Benitez contro l’Athletic Bilbao non sono mancati i fischi al giovane azzurro. La tifoseria, ma anche la stampa, ha giudicato insufficiente la ...

Coraggio: è stata questa la parola trainante, la route nazionale tenutasi a San Rossore. Più di 30000 ragazzi degli scout si sono ritrovati nel parco nazionale nel pisano per dimostrare che la gioventù è qualcosa di più che semplice spensieratezza, essa è anche impegno: l’impegno ...
Portici

Grandissimo clamore ha destato la morte del 75enne Mariano Bottari nella città di Portici: ieri ha avuto luogo la prima manifestazione in ricordo del tragico evento. La parrocchia del Sacro Cuore ha organizzato un’adorazione seguita da una marcia per le vie della città. Il parroco ...
SErie A Classifica

E’ ufficialmente nata la Serie A TIM 2014\2015 con il calendario varato questo pomeriggio: un campionato che si rivelerà sicuramente ricco di sorprese, magari anche al vertice con un Napoli candidato alla vittoria finale. Ecco il percorso della squadra partenopea: 1^giornata: Genoa- Napoli 318\14 – ...