All posts by "Carlotta Pietrafesa"

Studentessa di Storia all'Università Federico II di Napoli. Nata a Napoli. Futura giornalista appassionata di tutto ciò che c'è di bello nel mondo.
Secondigliano Obelisco caduti

L’Obelisco ai Caduti è un monumento in memoria dei militari e civili di Secondigliano morti durante la seconda guerra mondiale. Fu eretto nel 1952 nella piazza Giuseppe di Vittorio, anticamente nota come Piazza Capodichino. La piazza è situata tra i quartieri di Secondigliano, San Pietro ...
Mensa Poveri Missionari Sacri Cuori

Il Santo protettore di Secondigliano, Gaetano Errico, fondò nel 1833 i Missionari dei Sacri Cuori, un istituto religioso che fu riconosciuto da Papa Pio IX nel 1846. I Missionari dei Sacri Cuori continuano tutt’oggi ad essere un’istituzione nel quartiere, la cui figura di spicco è ...

Tra il 1585 e il 1604 ci fu la guerra anglo-spagnola, mai ufficialmente dichiarata. Questo conflitto vide inizialmente sconfitta l’Armada Spagnola che, nella battaglia di Gravelinga, subì un duro attacco dagli inglesi.  Nel 1588 l’Armada Spagnola sotto il comando di Filippo II  (Re di Napoli, ...
Peppino Di Capri Beatles

Giuseppe Faiella, in arte Peppino Di Capri, nasce il 27 luglio 1939 a Capri. È il 1958 ed il giovane napoletano esordisce con il brano “Malatia”, il suo primo grande successo. L’innovazione del cantante caprese stava nel riuscire a far incontrare la musica tradizionale napoletana ...
Gaetano Errico museo

Nel cuore del centro storico di Secondigliano, in via Dante Alighieri, si trova il museo dedicato a San Gaetano Errico, protettore del quartiere.  Nasce a Secondigliano nel 1791, un periodo storico di grande confusione e rivoluzioni. Un quartiere di Napoli, che già due secoli fa, ...
vaccini fertilità

Un recente studio di alcuni ricercatori della Washington University School of Medicine di St.Louis, pubblicato il 28 Giugno per la rivista Nature, ha dichiara che effettivamente la risposta immunitaria ai vaccini contro il Covid-19 è molto alta e durevole. Dopo all’incirca quattro mesi dalla prima ...
palazzo reale napolicittàlibro

Quest’anno sarà il Palazzo Reale di Napoli ad ospitare la terza edizione di NapoliCittàLibro, dal 1 al 4 luglio. La prima edizione ebbe luogo nel 2018 nel Complesso di San Domenico Maggiore, la seconda invece nel 2019 a Castel Sant’Elmo. Ovviamente l’edizione del 2020 è ...
Parco Archeologico Longola

Il Parco Naturalistico di Longola-Poggiomarino riaprirà il prossimo 26 giugno. L’annuncio arriva direttamente dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, e dal Sindaco del Comune di Poggiomarino, Maurizio Falanga. Il Parco Archeologico Naturalistico di Longola è nato dalla collaborazione del Sindaco di Poggiomarino ...

Oggi sul New York Times si legge lo studio sull’esistenza effettiva delle patologie a lungo termine nei pazienti Covid. Una delle più grandi ricerche sugli effetti prolungati del Covid è stata svolta da FAIR Health, una organizzazione nonprofit con il più grande database di assicurazioni ...
Ercolano mercato della terra

Il Parco Archeologico di Ercolano domenica 6 giugno aprirà per i visitatori il Mercato della Terra. Un’iniziativa organizzata insieme a Slow Food e alla Cooperativa Sociale Giancarlo Siani, membri dell’ATS Parco Maiuri. I giardini del Parco Maiuri saranno la location perfetta per questo progetto: un ...
Campania vaccinazioni maturandi

Oggi la Regione Campania ha cominciato le vaccinazioni dei maturandi nell’hub vaccinale di Capodichino. A parlare è l’assessore all’istruzione Lucia Fortini che descrive questa giornata di svolta per i ragazzi dai 17 ai 20 anni. “Oggi è una giornata che rende liberi tanti giovanissimi, che ...
giugno vaccini

La campagna vaccinale subirà da giugno una vera e propria impennata, in quanto saranno previste 20 milioni di confezioni di vaccino in arrivo. A riportare la notizia è Il Sole 24 Ore. Grazie a un aumento delle scorte previsto già da fine maggio, con 17 ...

Una tecnologica innovativa, il drone marino che aiuterà nella ricerca del tesoro sommerso nel mare di Napoli. Una città piena di mistero e storia che non smette mai di stupire. Questo ultimo modello di drone è stato presentato alla seconda tappa del roadshow sul Parco ...

La questione su quando bisognerebbe fare il richiamo del vaccino Pfizer è in corso con tante opinioni contraddittorie. Valeria Marino, direttore medico di Pfizer Italia ha commentato l’allungamento del richiamo a 5 settimane su Sky TG24 invece delle consuete tre. “Il vaccino è stato studiato ...
riapre Teatro San Carlo

Dopo 7 lunghi mesi di chiusura, riapre al pubblico il Teatro San Carlo. Venerdì 14 maggio alle 19:00 andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi. Il Teatro San Carlo dopo un lungo periodo chi stop dovuto all’emergenza pandemica, alza il proprio sipario con il ...
covid san raffaele anticorpi

L’Ospedale San Raffaele insieme all’Istituto Superiore di Sanità ha condotto ricerche sulla durata degli anticorpi neutralizzanti al Covid-19. Questi anticorpi contro la SARS-CoV-2 hanno una durata di almeno 8 mesi nei pazienti sintomatici, indipendentemente dalla gravità della malattia, dall’età o la presenza di altre patologie. ...
campania maltrattamenti infanzia

La Fondazione Cesvi presenta il 4° indice regionale sul maltrattamento all’infanzia, la Campania tra le regioni italiane più esposte. La Campania è tra le più a rischio per maltrattamenti all’infanzia sia per i fattori di rischio presenti sul territorio sia in relazione ai servizi di ...
taxi

Dal 1 maggio partirà la meravigliosa iniziativa dei taxi napoletani: portare gratuitamente gli over 80 ai centri vaccinali. La Fondazione ANIA darà il via al progetto “Ti Accompagno Io”, realizzato con la collaborazione della Cooperativa Radiotaxi Partenope, dell’Associazione Indagini3, della Fondazione Univerde e con il ...
vaccinazione Rione Sanità ASL

Da oggi 29 aprile cominciano le vaccinazioni degli abitanti del quartiere Stella che comprende il Rione Sanità con il camion dell’ASL. Da questa mattina l’autoarticolato dell’ASL Napoli 1 si è disposto nel parcheggio vicino all’Ospedale San Gennaro. Sono 2500 le dosi disponibili da somministrare in ...
lavori riviera di Chiaia

L’ordinanza del Comune di Napoli sottoscritta dal Dirigente Giuseppe D’Alessio avvisa i cittadini che, per consentire i lavori di ripavimentazione della corsia preferenziale, è stato instituito un dispositivo di circolazione temporaneo nella corsia preferenziale di via Riviera di Chiaia, da piazza della Repubblica al civico 101. ...