Laureata in Lingue per la comunicazione e cooperazione internazionale ama viaggiare per conoscere nuovi usi e culture. E' proiettata verso il futuro ma con uno sguardo al passato per non dimenticare mai le proprie radici e tradizioni. Adora leggere e scrivere.
A partire dal XVI secolo l’Europa fu attraversata da un nuovo movimento religioso capeggiato dal monaco agostiniano Martin Lutero. La Riforma Protestante ebbe inizio nel 1517 quando Lutero affisse un documento, contenente 95 tesi, sul portone della Cattedrale di Wittenberg. Il religioso condannava, in particolare, ...
Le origini sono ancora avvolte nel mistero. Una leggenda narra che fu creata dalla volontà di quattro maestri: il latino Salerno, il greco Ponto, l’ebreo Elino e l’arabo Adela. La storia invece tramanda due possibili inizi. Secondo alcuni la Scuola Medica Salernitana nacque grazie alla presenza sul ...
Se leggeste che sicuramente, almeno una volta nella vita, avete assaggiato la pasta Vanvittel? Probabilmente la maggior parte di voi penserebbe a un errore. E invece avrei ragione spiegando che in realtà questo nome straniero è stato all’origine della celebre azienda Voiello. Nel 1839 l’ingegnere ...
L’estate caratterizzata da un sole caldo e avvolgente, alla quale siamo abituati, sembra dover attendere ancora. Dopo l’alta pressione portata dall’anticiclone Hannibal, che ha riscaldato il nostro pianeta, dall’11 maggio, per circa quattro giorni, il tempo inizierà a peggiorare in tutta Italia. Secondo gli esperti di ilmeteo.it ...
Anfiteatro Cumano, Cento Camerelle e Tomba di Agrippina. Come afferma Il Corriere del Mezzogiorno, ieri, presso la Casina Vanvitelliana il Comune di Bacoli e la Soprintendenza ai Beni Archeologici hanno firmato un protocollo d’intesa volto a restituire ai cittadini questi tre splendidi monumenti antichi. Il Comune, ...
Dopo l’articolo in cui denunciavamo la sporcizia e la puzza d’urina percepita all’esterno del Museo Archeologico Nazionale, sembra che anche qualcun altro abbia notato lo stato in cui versa uno dei più importanti Musei d’Italia. Caroline Howard Hyman, curatrice del Metropolitan Museum, ha trascorso lo ...
Visite guidate in barca, itinerari storico-naturalistici, snorkeling, seminari e lezioni di Yoga. Dal primo maggio la Gaiola inaugurerà la primavera dando il via a una serie di iniziative senza precedenti. Per iniziare, questa domenica, sarà presentato in anteprima il video inedito dell’Area Marina Protetta Parco ...
In via eccezionale tutti i napoletani e i turisti fortunati potranno avere la possibilità, questa domenica, di visitare la Biblioteca statale oratoriana annessa al Monumento nazionale dei Girolamini di Napoli. Grazie al Ministero dei beni culturali la struttura aprirà dando la possibilità ai più curiosi ...