Sono da sempre legata a carta e penna per mettere in rima le parole. Follemente innamorata di Napoli e del Napoli, protagonisti spesso di vere e proprie dichiarazioni d'amore. Di sogni ne ho tanti, come ad esempio pubblicare un libro. Spesso mi hanno chiesto: "Perchè scrivi sempre ?"
Semplice! Scrivo perchè questo è l'unico modo che ho per esprimere le mie emozioni e i miei stati d'animo, senza rischiare di soffocare qualcuno con i miei sentimenti, o di mandare a quel paese chi mette a dura prova la mia pazienza!
Direi quindi che spesso scrivo per continuare ad essere educata!
“Oggi vaco ‘e pressa”. Quante volte le nostre mamme hanno esordito così portandoci in tavola piatti last-minute che non facessero perdere loro troppo tempo durante la preparazione? Tra i piatti veloci più famosi nella tradizione napoletana, è impossibile non nominare ‘e spaghetti aglio e uoglio, veloci, fatti ...
La fantasia in cucina è uno degli ingredienti fondamentali, ma come tutti gli elementi importanti, funziona solo se usata con criterio e attenzione. Molto spesso infatti, il concetto di fantasia, viene frainteso dai molti che si improvvisano cuochi sopraffini, tanto da proporre sulle loro tavole, ...
“Tu si proprio nu cuoppo allesse“. Quante volte abbiamo sentito dire questa frase o l’abbiamo pronunciata? La simbologia napoletana tra la cucina e il modo di esprimersi nella quotidianità, viaggia sempre più spesso sulla stessa lunghezza d’onda e questa tipica espressione è un chiaro esempio. “Nu cuoppo ...