Napoli – Scoppia il caso delle cassette tirolesi a San Gregorio Armeno a poche ore dall’inizio della consueta fiera natalizia. Sono diverse le posizioni in merito all’iniziativa da parte dell’assessore al commercio Enrico Parini, che prevede l’introduzione di stand omogenei per le bancarelle poste a ridosso ...
Il termine seccia, è una derivazione espressamente napoletana della parola seppia, data dalla tendenza a trasformare in dialetto la “p” in “c“. La parola seccia, si sa, non promette nulla di buono e denota: sventura, negatività, cattivo presagio, proprio perché metaforicamente, lo iettatore è paragonabile al ...
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlato di Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero. Genio indiscusso del ‘700: inventore, anatomista, militare, letterato ed esoterista, una figura tanto discussa intorno alla quale è ancora molto fitto l’alone di mistero. Della cospicua eredità tramandata ai ...