Al tempo dell’antica Grecia, quando Napoli veniva ancora identificata in tutto il mondo conosciuto con l’appellativo di Nea-polis, le terre circostanti alla città avevano già conosciuto un forte popolamento; tra queste c’era anche l’attuale territorio di Barra. Neapolis fu fondata nel 470 a.C. e fu ...
L’aereo della solidarietà è un’associazione no profit di Afragola che si occupa di progetti sociali da loro stessi chiamati “Tratta della solidarietà”: organizza eventi, attività di volontariato e raccolte fondi. Nasce una mattina di Ottobre negli hangar dell’Aeroporto di Capodichino dall’idea di un gruppo di ...
CleaNap è un’associazione presente sul territorio napoletano che si occupa di sostenibilità e social innovation ed ha dato vita in questi ultimi anni a numerosi ed ambiziosi progetti fondati sui concetti basilari di partecipazione, geolocalizzazione e resilienza. Il rispetto per il bene comune e la ...
Tante parole della Lingua Napoletana che pronunciamo tutti i giorni hanno una lunga ed inaspettata storia alle spalle, che spesso ignoriamo totalmente e, quasi sempre, non provengono dall’italiano ma da altre lingue o da quelle antiche. Il verbo ‘ntalliarse è uno di questi casi: può essere tradotto in ...
Il celebre Liceo Sannazaro prende il nome in prestito dal poeta umanista di Mergellina Jacopo Sannazaro, noto in quegli anni in tutta l’Europa Rinascimentale. Il nuovo liceo prende forma nel 1919 con il nome provvisorio di regio liceo ginnasio del Vomero, in seguito all’improvviso incremento della ...
L’assegnazione annuale della Bandiera Blu, un eco-label volontario, ha l’intento di spronare le località marittime ad assumere una politica ambientale votata al rispetto dei criteri attinenti alla sostenibilità del territorio. Il programma è condotto dall’organizzazione non-governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” (FEE). Bandiera ...
Le ricerche del principe di Sansevero Raimondo di Sangro, oscillano tra vari campi di studio, dalla chimica alla filosofia, dall’esoterismo all’anatomia, vagando in quella terra misteriosa in cui si incontrano scienza ed occulto. Nell’eccezionale storia di questa figura turbolenta ed eclettica del XVIII secolo, una ...