Materica: la scienza come (non) te la immagini è una mostra fotografica sulla materia che attraverso immagini inedite ci presenta nuovi materiali che potrebbero rappresentare una svolta dal punto di vista della sostenibilità per le loro peculiarissime caratteristiche. L’arte e la scienza sono così accomunate ...
Prendi l’arte e mettila…tra gli scaffali del supermercato! Per fronteggiare la pandemia l’arte si reinventa, nasce così Aggiungi al carrello, che propone opere di 5 artisti in mostra presso il supermercato Gourmeet di Napoli. L’idea del gallerista Luigi Solito e della curatrice d’arte Carla Travierso ...
Alcuni esponenti delle Assise della città di Napoli e del Mezzogiorno hanno scritto una lettera alla commissione nazionale italiana dell’Unesco per chiedere un’ispezione volta a verificare i danni provocati dai lavori della metropolitana al patrimonio culturale della nostra città. “Gli interventi sconsiderati in Piazza del ...
Un “cantiere trasparente”, altamente tecnologico, quello che è stato inaugurato oggi al Mann per il restauro del Mosaico di Alessandro. Un cantiere visitabile che lascia senza fiato e che grazie all’uso di piattaforme digitali sarà possibile seguire passo dopo passo. L’opera, rappresentante la Battaglia di ...
Milano – Sanremo, le biciclette portano i lavoratori dello spettacolo alle porte dell’Ariston per consegnare ad Amadeus e Fiorello le storie dei colleghi, tutte accomunate dalla precarietà, raccolte durante la pedalata in 6 tappe. L’Ultima Ruota, squadra di professionisti del mondo della cultura e dello ...
Un anno senza spettacoli dal vivo, un anno senza concerti, teatri, esibizioni, ma, soprattutto, un anno senza reddito per i tanti lavoratori del settore dello spettacolo. Il mondo della cultura si è quindi mobilitato, U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), ieri, 22 febbraio e ...