“Verba volant, scripta manent”.
Passione innata, fonte di conoscenza e di gratificazione personale, la scrittura è tutto ciò che amo di più in assoluto, in concomitanza alla letteratura, alla linguistica, all'arte in ogni sua forma, alle lingue straniere ed alla cucina.
Sono convinta che il potere della scrittura sia disarmante. I pensieri prendono forma attraverso le parole improntate su carta. La parola "scrittura" mi evoca mille emozioni diverse, che spaziano dalla gioia alla pace, dallo stupore alla soddisfazione. Scrivo per imparare, per ricordare, per esprimermi, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.
Sorrento – Ottime notizie per quanto riguarda la balneabilità delle acque sorrentine: dopo i rilievi da parte dell’Arpac, è possibile fare di nuovo il bagno. I risultati, stavolta, sono stati decisamente positivi: nessun pericolo! Ricordiamo che nelle scorse settimane alcune zone erano state dichiarate non balneabili per ...
Ischia – Yfke Sturm, la modella 33enne di Victoria’s secret originaria dell’Olanda, è stata vittima di un grave incidente scivolando dal “surf jet” (tavola da surf) cadendo tragicamente in mare. La spiacevole vicenda è accaduta tra S.Angelo ed i Maronti. Purtroppo le sue condizioni sono molto gravi. ...
Portici – Ieri notte una ragazza è stata violentata da un gruppo di persone di sua conoscenza. Il tragico episodio sarebbe avvenuto all’alba. Alle 8.50, secondo quanto riportato dal Corrieredelmezzogiorno.it, i medici del 118, allertati dalla polizia, l’hanno soccorsa e portata all’ospedale Loreto Mare. La ...
Tra i piatti più antichi della tradizione culinaria campana, si annoverano i maccaruncielli lardiati, ricchi e sostanziosi, per la consistenza presenza di lardo. Non tutti sanno che anticamente i contadini, abili nel conservare ogni tipo di alimento, avevano l’abitudine di mettere il lardo sotto sale per poterne sfruttarne in toto ogni ...
Ingredienti succulenti, dal sapore e dal profumo tipicamente mediterranei caratterizzano uno dei primi piatti tipici della bella Positano: stiamo parlando dei cosiddetti bucatini alla caporalessa. Provola, pomodori, melanzane, olive più il sapore inconfondibile del basilico rendono unico il piatto! Qualche cenno storico: furono preparati per la prima volta ...
Vomero – La riapertura del Cinema Arcobaleno ha destato grande soddisfazione e gioia tra gli abitanti del quartiere di Napoli. Ribattezzato “Arcobaleno 3.0”, è tornato in vita grazie alla famiglia Mirra, esperta nel settore teatrale e del grande schermo. Ricordiamo che fu chiuso nell’anno 2014, suscitando enorme disapprovazione, ...
La notizia che nessuno attendeva è ormai ufficiale: l’area periferica di Napoli non avrà un termovalorizzatore. Come riportato dal Mattino.it, Fulvio Bonavitacola, il vice presidente della Regione Campania, ha reso nota la decisione attraverso una lettera indirizzata al sindaco Luigi De Magistris. La zona nella quale ...
Quando la satira, o presunta tale, oltrepassa il limite invalicabile del buonsenso, il sorriso suscitato dall’ironia intelligente lascia spazio ad un certo fastidio, accompagnato da un filo di rabbia. Ci si chiede inevitabilmente perché spesso e volentieri si abbia un’irrefrenabile voglia di infangare sempre e comunque i ...
Nonostante Napoli sia la città per antonomasia della bellezza artistica, archeologica e naturalistica e bisognerebbe, a tutti i costi, difendere e preservare quest’immenso patrimonio, gran parte dei monumenti sono stati lasciati nell’incuria e nell’indifferenza più totale. È il caso delle due Torri Aragonesi, a Via Marina, i cui ...
Ercolano – Nonostante i numerosi problemi ed il degrado che spesso e volentieri fa da sfondo, la cittadina di Ercolano, alle pendici del Vesuvio, rientra tra le dieci finaliste che concorrono per aggiudicarsi il titolo di “Capitale italiana alla Cultura” per l’anno 2016/2017. Una nomina meritatissima e guadagnata ...
In seguito alla riunione tenutasi presso Palazzo degli Elefanti, ovvero il municipio di Catania, sono state introdotte grosse novità per quanto riguarda la toponomastica dell’area urbana. Hanno partecipato al meeting il sindaco Enzo Bianco ed i consiglieri Sebastiano Anastasi, Giovanni Marletta e Nino Vullo, i quali hanno ...