L’evento è previsto per mercoledì 11 maggio, dalle 21.00 alle 03.00, nello scenario di una delle piazze più famose di Napoli, in cui dimorano quelle Mura greche troppo spesso maltrattate dagli attimi di inciviltà che le hanno viste deposito saltuario di rifiuti. Tuttavia, negli ultimi anni, molto è cambiato. La storia e l’architettura di Napoli hanno ripreso il loro potere narrativo e gli eventi nascono attorno alla loro bellezza.
Gli organizzatori avvertono di evitare sconcerie nell’abbigliamento e non dimenticare il sacco a pelo, assieme a babbucce, vestaglie da notte, scherzi telefonici e latte con biscotti.
Una sorta di evento-flash mob che impone il pigiama nella città che non dorme mai, nella città dei sogni ad occhi aperti e delle negatività chiuse, cacciate via dalla voglia di sorridere.