C’è stata inoltre la partecipazione dell’Orchestra regionale dei pianoforti dei licei musicali della Campania composta da 21 studenti selezionati attraverso un bando regionale.
Una serata dove a trionfare è la cultura, con migliaia di napoletani ad accorrere nel luogo che pochi giorni fa ha registrato l’evento tanto chiacchierato con protagonista il neomelodico Tony Colombo, Tina Rispoli ed ospiti pervenuti direttamente da Uomini e Donne! Quella di ieri sera era una folla diversa, affamata di cultura. Lo slargo a pochi passi da Palazzo Reale è diventato uno scrigno di tesori musicali. In pochi giorni, da quel flash mob o presunto tale, riappare il volto della Napoli capitale della cultura.