La genuinità dei prodotti e il rispetto della tradizione della cucina partenopea più classica è alla base della preparazione di tutti i dolci dello Chalet Ciro, come la scelta delle migliori mandorle provenienti da Bari, conosciute ed apprezzate per le proprietà organolettiche e nutrizionali, ingrediente primario di tutta una carrellata di dolci: mustaccioli, roccocò, divino amore, bottoni e rombi alla mandorla, raffioli alla cassata, susamielli, e poi ci sono le torte che rendono unica l’atmosfera natalizia, come la pastiera, la cassata siciliana, napoletana e quella al forno.
La fantasia dei pasticceri dello Chalet Ciro, però, va oltre la tradizione e insieme a una produzione di incredibili e strepitose creazioni di cake design arriva la “mela stregata”, una novità tutta da provare per Natale, preparata con panna, ricotta, pan di spagna, liquore Strega, una bagna al caffè e una bella e golosissima glassa lucida al cioccolato. Mela stregata è una splendida e appetitosa mela che promette di essere dolce e incantata come quella della celebre favola di Biancaneve.
«Questo dolce goloso è già una tentazione contagiosa. Un altro modo per sedurre i nostri clienti e stregarli con un nuovo dessert irresistibile – ironizza Antonio De Martino, il titolare della pasticceria Chalet Ciro – Ci siamo ispirati a uno dei frutti più simbolici della storia e ne abbiamo ripreso il nome, non solo per la somiglianza con quella delle più conosciute streghe delle fiabe ma anche per l’aroma del liquore Strega… e perché riusciamo, da buoni tentatori, a scoraggiare le diete più rigide per la curiosità e il gusto di provarla!».
Si parte come sempre dal meglio dei prodotti utilizzati da Chalet Ciro, per portare in tavola qualità e tradizione a Natale, un momento magico, l’occasione giusta per ritrovarsi tutti insieme.