La mini serie è stata apprezzata molto anche in America, dove il primo episodio è andato in onda il 18 novembre, giusto qualche giorno prima del debutto italiano. La critica americana è stata molto favorevole verso la produzione italiana, sia per la vicenda in sé che per la realizzazione cinematografica di grande effetto. Infatti durante la messa in onda americana della puntata, in cui le voci dei protagonisti non sono state doppiate, ma trasmesse in lingua originale e sottotitolata in inglese, ha raggiunto 242mila spettatori e uno share dello 0.05%. Il numero è piccolo ma il successo è importante se si tiene conto della vastissima platea americana e considerato che l’emittente, HBO, è a pagamento.
Un risultato importante non solo per il cinema italiano, che piano piano sta ritornando agli splendori del passato imponendosi di nuovo sul panorama mondiale, ma è anche e soprattutto un vanto per Napoli, che ritorna protagonista bella, ambigua, misteriosa e spettacolare nel cinema.