Coronavirus: quali sono i sintomi, come si trasmette e come si previene
Gli operai hanno in tutto 2 giorni per svuotare l’ospedale, e ne serviranno 10 per tirare su i muri, montare gli impianti e mettere in funzione i ventilatori. Ma già martedì prossimo, al Loreto Mare è atteso il primo paziente positivo al Coronavirus.
I lavori devono proseguire al ritmo più serrato possibile. I posti in terapia intensiva in Campania sono 333 in tutto, altri 175 si stanno ricavando ristrutturando sale e spostando interi reparti. Si lavora h24, con gli operai organizzati in diversi turni.
Nel servizio interviene anche Ciro Verdoliva, direttore dell’ASL Napoli 1. La domanda del giornalista per Verdoliva è: “Basteranno i posti in terapia intensiva quando ci sarà il picco qui a Napoli?“. La sua risposta: “Basteranno con lo scenario che abbiamo valutato in questo momento. Stiamo aggiornando lo scenario giorno per giorno. Nel caso fosse necessario, quest’esperienza [del Covid Hospital] sarà chiaramente replicata“.
Al Loreto Mare sono già pronti 10 posti letto in terapia intensiva, e se ne possono creare altri 20. Tuttavia mancano ancora tute, guanti e mascherine per i sanitari, oltre ai ventilatori automatici. E tutti sperano che possano arrivare prima del picco di contagi previsto per metà aprile.