Nella giornata odierna le Regioni trasmetteranno alla cabina di regia i dati relativi all’emergenza covid e già da domani potrebbe scattare il cambio di colore per alcune zone: in 6 potrebbero rischiare di passare in zona arancione mentre per la Campania potrebbe riconfermarsi il giallo.
Regioni verso il cambio di colore: la situazione in Campania
Le sei Regioni che potrebbero passare in una fascia di rischio più elevata sono: Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Piemonte. In tali aree l’RT supererebbe l’1, facendo così scattare il passaggio in zona arancione.
Le maggior criticità si riscontrano in Abruzzo, già in zona arancione insieme a Basilicata, Liguria, Molise, Umbria e P. A. di Trento. La Regione, infatti, potrebbe addirittura sforare il limite dell’RT (che si attesta all’1.25) che determinerebbe lo slittamento in zona rossa. Attualmente le province di Pescara e di Chieti già sono interessate dalla zona rossa.
Anche la Campania sta affrontando non poche criticità, basti pensare all’aumento di contagi rilevato dall’Unità di Crisi in queste ultime settimane. A ciò si aggiunge il rischio di saturazione di alcuni poli ospedalieri. Al Cotugno, ad esempio, si lamenta la carenza di posti letto e le forti difficoltà respiratorie dei pazienti ricoverati.
Lo stesso Presidente Vincenzo De Luca, in occasione del weekend San Valentino-Carnevale, aveva avvisato la cittadinanza su un possibile cambio di colore: “Se non ci saranno misure diventerà inevitabile uscire dalla zona gialla”.
Eppure, stando ai dati che saranno al vaglio degli addetti ai lavori, per la Campania non è previsto alcun cambio di colore. La decisione ufficiale arriverà nella giornata di domani, così come il consueto aggiornamento del Governatore che potrebbe annunciare ulteriori novità.