Il suo scopo è di “aiutare a promuovere la ripresa economica mondiale e a facilitare i viaggi oltre confine“, ha spiegato il ministero degli Esteri di Pechino, come riferisce AdnKronos. Il passaporto al momento non è obbligatorio ed è il primo di questo tipo emesso al mondo.
Paesi come Stati Uniti e Gran Bretagna stanno pensando a questa agevolazione. Anche l’Oms ha annunciato un passaporto vaccinale per facilitare lo spostamento tra le persone. Il primo però a parlare di certificato vaccinale, non solo utile per gli spostamenti, ma per la vita quotidiana, è stato il Presidente della Campania Vincenzo De Luca.
La sua idea è quella di un attestato di avvenuta vaccinazione che i cittadini dovranno esibire per accedere nei luoghi pubblici, dal cinema al ristorante. Ciò per garantire elevati standard di sicurezza e offrire diversi servizi alla popolazione.