Una trovata di marketing che lascia il sorriso sulle labbra, e forse può spingere alcuni a usare una maggiore igiene personale. Il gel, anche se secondo un recente studio giapponese non basta a debellare i virus influenzali, possiede comunque una capacità di combatterli insieme ai batteri, a patto che siano usati in modo corretto.
Secondo lo studio il virus vine disattivato dopo 4 minuti di esposizione al gel disinfettante, perché è protetto dal muco che lo circonda. Una barriera impossibile da scardinare con una veloce passata di prodotto. Eppure, se il muco è asciutto, 30 secondi sono più che sufficienti e dunque anche il gel può essere efficace. Nel maggior parte dei casi, tuttavia, basta lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone.