Negativi anche i dati relativi alla rete idrica: “Nel capoluogo partenopeo salgono a dismisura anche le perdite di rete, dal 24% del 2011 al 42% del 2015. Napoli è al 72esimo posto. Inoltre il capoluogo campano mostra perdite della rete idrica che superano il 40% e infrastrutture dedicate alle bici praticamente quasi inesistenti”. Napoli non eccelle nemmeno per quanto concerne l’offerta dei mezzi pubblici. Infatti, il dato relativo alla percorrenza annua per abitante è di 26km, tra i peggiori d’Italia.
Una notizia positiva, però, c’è: rispetto allo scorso anno, infatti, la città è globalmente migliorata, anche se di poco. Napoli, infatti, dalla posizione numero 90 del 2015, è salita al numero 82. Ancora troppo poco, però, per dirsi una città ecosostenibile. Potete consultare il dossier completo a questo LINK.