Ci sono molti termini ed espressioni dialettali che incuriosiscono a causa della loro singolarità, o significato particolare. Diverse sono le parole che, apparentemente, sembrano non avere più alcun senso o che sono cadute in disuso ma, in realtà, hanno un’etimologia precisa ed hanno avuto un’accezione ...
Mosso dalla volontà di risparmiare la sua amata capitale dalle distruzioni dei bombardamenti e dietro l’interessato suggerimento del prefetto di polizia, Liborio Romano, Francesco II re delle Due Sicilie decise di riparare a Gaeta, strategicamente preziosa, per giocarsi in una partita senza possibilità di replica, ...
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, in molti territori appartenenti all’ormai ex Regno delle Due Sicilie, si verificarono non pochi casi di resistenza di matrice filoborbonica contro il neonato Stato sabaudo. Rivolte e tumulti, spesso capeggiati da semplici cittadini o da militari dell’ex esercito duosiciliano, ...