All posts by "Emilio Caserta"

Emilio Caserta, giornalista e reponsabile ufficio stampa istituzionale. Direttore de "L'Identitario - Quotidiano Indipendente", collaboratore di VesuvioLive ed altre testate giornalistiche locali e nazionali. E' Coordinatore giovanile Nazionale del Movimento Neoborbonico, laureato in Economia e Commercio e proprietario del sito e-commerce identitario www.bottega2sicilie.eu . Appassionato di storia di Napoli e Sud (in particolare dal periodo del Regno delle Due Sicilie a quello Risorgimentale Post-unitario), Attivista del "Comprasud" per la difesa dei prodotti e delle aziende presenti sul territorio meridionale dall'Abruzzo alla Sicilia, collabora con diverse associazioni di beneficenza territoriale.

Tra speranze, promesse non mantenute e fondi mai arrivati, il Sud ha bisogno realmente di cambiare rotta e intraprendere un percorso fatto di interventi concreti. Esigenze che ci hanno spinto ad incontrare il deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Caramiello – residente a Portici, fondatore ...
Piazza Carlo di Borbone

La Reggia di Portici non avrà più l’indirizzo di via Università 100, bensì Piazza Carlo di Borbone 1. Dopo diversi anni anche Portici è riuscita a riconquistare una parte della storia borbonica che le spetta, nell’unica Reggia al mondo attraversabile dal popolo, voluta proprio da ...

Il 6 Giugno alle ore 11:00 presso la “Sala Cinese” della Reggia di Portici, si terrà la conferenza stampa di presentazione del concerto finalizzato ad una raccolta fondi, con l’artista Gigi Finizio (impegnato nella prestigiosa tappa del tour “Ora per Ora ”) ed altri personaggi ...
De Laurentiis cavaliere ordine costantiniano carlo di borbone

Nella meravigliosa cornice della Scuola Militare Nunziatella, Don Aurelio De Laurentiis, presidente del Calcio Napoli scudettato, accompagnato dalla moglie Jacqueline, ha ricevuto il titolo di Cavaliere di Gran Croce di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio dalle mani del Principe Carlo di ...

Un tifoso del Calcio Napoli multato a Barcellona per un eccesso di festeggiamenti per il terzo Scudetto. È la disavventura, curiosa ma reale, avvenuta nella città catalana a causa di una eccessiva attitudine festiva. Tifoso del Napoli multato a Barcellona per aver festeggiato troppo lo ...
Bandiera Napoli terzo scudetto

La vittoria dello scudetto da parte del Calcio Napoli ha colorato di azzurro la città, le province ma anche l’intera regione. La cosa interessante è che i cittadini hanno ricoperto la città anche di bandiere identitarie con il simbolo del Regno delle due Sicilie. Questo ...
neoborbonici gaeta 2023 (1)

Si è conclusa il 23 aprile la “tre giorni di Gaeta“, una manifestazione che da anni accompagna il mondo identitario del Sud nel ricordo delle vittime meridionali dell’Unità d’Italia, dimenticate dalla storiografia ufficiale e dalla politica. Dopo tre anni di sosta forzata a causa della ...
de laurentiis ultras

La notizia dell’assegnazione della scorta al presidente del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis, da parte della prefettura, è stata rilanciata su tutti i media nazionali. Certamente tale decisione è stata presa con consapevolezza in seguito alle tensioni tra De Laurentiis ed una parte degli ultras ...
neoborbonici maurizio costanzo show

Dopo la morte di Maurizio Costanzo tanti personaggi hanno rispolverato vecchi video ed interventi su quel famosissimo palco del Maurizio Costanzo Show, su Canale 5. Poche ore fa sui canali social dei neoborbonici è riapparso un video di trent’anni or sono, del 1994, in cui ...
coca cola napoli lingua napoletana

Al termine dell’ultimo video lanciato sui social dalla società Calcio Napoli – in cui viene presentata Coca-Cola come nuovo Global Soft Drink Partner – ci accorgiamo di una, purtroppo, solita storpiatura della lingua napoletana. Molti hanno segnalato questi errori grammaticali, evidentemente sempre più persone si ...

A salutare i visitatori di San Leucio ora c’è anche una statua in bronzo di Ferdinando IV di Borbone. Si è tenuta infatti, domenica 29 maggio 2022, l’inaugurazione da parte del comune di Caserta della statua del sovrano, una grande opera di don Battista Marello ...

Dopo aver stanziato 100 milioni di euro dal PNRR per la ristrutturazione dell’Albergo dei Poveri – uno degli edifici storici più grandi del mondo ma quasi totalmente abbandonato da diversi decenni – durante l’estate il Ministero per il Sud ha organizzato un evento online intitolato: ...
mascherine fca mirafiori (1)

Un flop di oltre 237 milioni (come riportato da “il Tempo” e pagati con le tasse degli italiani) è stato ufficializzato in queste ore aggiungendosi all’ennesima narrativa sui fallimenti del governo Conte durante l’emergenza Covid. In molti ricorderanno le numerose denunce che molti quotidiani, tra ...
lapide annonaria portici

A Portici finalmente si è concluso il restauro della lapide annonaria del 1751 fatta installare da re Carlo di Borbone in via Università (vecchia “strada Regia delle Calabrie) nei pressi del civico 8, ad angolo con piazza San Ciro, precisamente su quel palazzo che fu ...

È stato presentato ufficialmente il logo che accompagnerà il progetto dell’Accademia delle eccellenze di Napoli e del Sud nell’Albergo dei Poveri a Piazza Carlo III. Grazie all’intervento dei fondi del Recovery Fund, potrà tornare a “vedere la luce” dopo decenni di abbandono (se ben gestiti) ...
Regno delle Due Sicilie

Oggi, 17 marzo 2021, si festeggiano i 160 anni dall’unità d’Italia. Radio, televisioni, politici, quante manifestazioni “virtuali” dato il problema covid e le zone rosse su quasi tutta la penisola! Da diversi giorni le televisioni stanno mostrando vecchi programmi, con tesi sul Risorgimento ormai superate, ...
pino aprile intervista

L’Italia è un Paese che difficilmente “ricorda”, forse lo fa solo per ciò che “politicamente” vuole ricordare, ed è per questo che da 160 anni preferisce non ricordare cosa accadde per la sua unificazione, essendo una ferita ancora troppo aperta specialmente per quelle regioni del ...
bandiera borbonica gaeta

Sabato 13 febbraio alle ore 14.45, in ricordo dell’ultimo giorno di esistenza del Regno delle due Sicilie esattamente 160 anni fa, a Gaeta sarà celebrato il “giorno della memoria spontaneo” per le vittime meridionali dell’Unità d’Italia. Nel 2020, poco prima delle chiusure causate dal Covid-19, ...

Il cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Riccardo Spadafora, unitamente al Cavaliere di Merito Giuseppe Giunto e alla Dama di Ufficio Nunzia Sannino, facenti parte della Guardia D’Onore alle Reali Tombe Borbone, hanno preso parte attiva il 30 gennaio 2021 ...

Ogni anno in Italia viene stilata la classifica delle città in cui (in poche parole) sarebbe consigliato o sconsigliato andare ad abitare (o magari visitare), per via di diversi parametri che spesso vengono individuati nel livello di occupazione, nella qualità dell’ambiente, nella sicurezza, e così ...