All posts by "Fabrizio Reale"

Ingegnere, ricercatore, fotografo, blogger... Su VesuvioLive con il blog Wonders of Naples
piazza dante nella pozzanghera

Scattare fotografie a Napoli dopo un intenso acquazzone può aprire scenari inattesi, dato che basalti e sanpietrini bagnati da una parte e pozzanghere dall’altra permettono di vedere e fotografare monumenti e strade da punti di vista originali e sempre differenti.  Chinandosi un po’ e trovando ...
tomba di Virgilio Napoli

Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc Parthenope; cecini pascua, rura, duces. Mantova mi generò, la Calabria mi rapì, e ora mi tiene Napoli; cantai i pascoli, i campi, i condottieri. L’epitaffio di Virgilio è celebre, dettato secondo la leggenda proprio dal grande poeta latino ...
palazzo dello spagnuolo, scalinata ad ali di falco

Quando si vuole descrivere con un esempio la profonda stratificazione culturale, artistica e sociale che caratterizza la città di Napoli,  si può citare il borgo dei Vergini.   Nell’antichità questa zona, situata appena fuori la cinta muraria greca (parte dell’ attuale via Foria), fu adibita come ...
spaccanapoli vista da san martino con colombi

Wonders Of Naples è il semplice, maldestro, tentativo di mostrare una volta in più quanto sia meravigliosa Napoli,  quanto agli stereotipi negativi (rifiuti, violenza, povertà)   ed all’oleografia fortemente riduttiva (pizza e mandolino) si possano e debbano contrapporre luoghi simbolo di una città unica al ...
Il corpo di Napoli restaurato

Trafugata nel secondo dopoguerra e ritrovata  l’anno scorso in Austria, è tornata oggi finalmente al suo posto la testa di sfinge parte integrante della statua del dio Nilo, più nota come il corpo di Napoli. Sita in piazzetta Nilo a metà Spaccanapoli, il corpo di ...
Piazza Banchi Nuovi Napoli in bianco e nero

Passeggiando per il centro antico di Napoli è frequente imbattersi in slarghi e strade tanto affascinanti quanto poco valorizzati. E’ il caso di largo Banchi Nuovi, a pochi passi da largo San Giovanni Maggiore (dove è palazzo Giusso, sede dell’università L’Orientale) e dal quale si ...
piazza borsa nightview dallalto

Rinata dopo essere stata trasformata in cantiere per oltre dieci anni, piazza Bovio (nota ai più come piazza Borsa) è oggi una delle più belle piazze di Napoli, dal respiro europeo, riprogettata come è stata con grandi aree pedonali,  bene illuminata e con i palazzi ...
villa ebe napoli

Napoli fra la fine del 1800 ed i primi anni del XX secolo, come noto, fu oggetto di un enorme piano di riqualificazione urbana, a partire dal Risanamento per arrivare alla costruzione di interi rioni e quartieri. In molti casi potè godere della fantasia e ...
Funivia di Napoli la cabina

Nel corso dei decenni si è persa quasi memoria della funivia di Napoli, che collegava Fuorigrotta e la neonata mostra d’Oltremare a Posillipo.  Un bell’articolo ne ricostruiva la breve ma interessantissima storia, può essere però davvero curioso scoprire che fine abbia fatto una meraviglia di Napoli, ...
lungomare di napoli nightview con luna piena

Il lungomare di Napoli è sicuramente uno dei simboli più fotografati della città di Partenope, una delle Wonders Of Naples, delle meraviglie di Napoli da mostrare in tutto il mondo. Sono numerosi i luoghi in cui posizionare la macchina fotografica per scattare un’immagine davvero bella. ...
cimitero delle fontanelle napoli 1

E’ quasi impossibile cercare di riassumere in un breve e semplice post quell’incredibile mescolanza di storia, archeologia, religione, folklore e tradizioni popolari che costituisce il cimitero delle Fontanelle (rione Sanità). Il Cimitero delle Fontanelle a Napoli: il culto delle anime pezzentelle Una visita alla scoperta ...