All posts by "Sorin Rivieccio"

taxi collettivi

Torre del Greco, secondo comune della provincia di Napoli per estensione, presenta una morfologia territoriale molto varia tale per cui è possibile imbattersi in diversi tipi di strade. In particolare, estendendosi dal mare fino alle pendici del Vesuvio, sono presenti una grande quantità di strade in ...

  Torre del Greco: città dei fiori, del corallo e di … Diego Colamarino. Fervente liberale e ardente patriota negli anni del Risorgimento, il suo nome è noto a molti a causa dell’omonima via a lui dedicata ubicata nel centro storico. In pochi però conoscono la sua storia ma ...

“Ho visto Napoletani rinnegare Napoli e persone di altre cittá difenderla a spada tratta. I primi sono nati a Napoli, ai secondi Napoli é nata dentro“: è il caso di Cristiano Lucarelli, Pater Familias. Nato a Livorno il 4 ottobre del 1975. In carriera ha vestito le maglie ...

Dava il meglio di sè come difensore centrale, ma all’occorrenza poteva giocare anche da terzino. Eccellente marcatore (sono ben 19 le reti siglate in carriera), le sue doti principali erano la capacità di anticipo, la leadership e la precisione negli interventi in scivolata. Forte anche ...

Se vi trovate “abbascio ‘o puorto” dalle parti di Corso Garibaldi non potete non farci un salto. Parliamo di uno dei Caffè più noti di tutta Torre del Greco. E’ frequentato ogni giorno da centinaia di persone e il motivo è facilmente evincibile. Il perché di tanto successo ...

Nacque a Banská Bystrica, in Slovacchia, il 27 luglio del 1987. A 4 anni entrò a far parte della scuola calcio dello Jupie Podlavice. Nell’autunno del 1998, in una partita di campionato contro i pari età del Dolna Strehova, mise a segno nientemeno che 16 reti, ...

Torre del Greco. Al Liceo Classico Gaetano De Bottis di Torre del Greco ieri pomeriggio l’assemblea pubblica del Comitato “Vesuvio: Mo’ Basta”. Un incontro per informare e sensibilizzare la cittadinanza torrese sull’emergenza incendi che, nelle ultimo periodo, ha interessato il Vesuvio e con l’obiettivo di avere un contatto con le istituzioni nel ...

Nacque a Piracicaba, in Brasile, il 24 luglio del 1938 in una famiglia molto povera, da papà Gioacchino e mamma Maria entrambi italiani emigrati in Sud America. Mosse i primi passi da giocatore tra le file del XV de Piracicaba: una squadra minore della sua ...

Nacque ad Oliena, in Sardegna (vicino Nuoro), il 5 luglio del 1966. E’ stato un fantasista dotato di tecnica sopraffina, velocità e fiuto del gol, rendendosi celebre anche per le sue abilità balistiche sui calci piazzati. Parliamo di Gianfranco Zola, Magic Box. Si formò calcisticamente nella ...
Spazzatura Porto-Scala

Torre del Greco. Lo riconoscete? Questa è il waterfront di via Calastro: un tratto di passeggiata che costeggia il mare e che collega la banchina di ponente del porto di Torre del Greco al lido la Scala. In zona ci sono anche un parco giochi ...

“Paolo è stato importantissimo per me nel momento in cui approdai al Napoli. Venivo dalla Sampdoria e non conoscevo nessuno. Lui sin dal primo giorno si mise a mia disposizione facendomi conoscere la città e i nuovi compagni. Mi disse che per qualsiasi cosa potevo ...

Nacque a San Pietro a Patierno, quartiere periferico di Napoli, il 21 giugno del 1957. Iniziò ad intonare le sue prime note grazie all’influenza del nonno materno, grande appassionato di musica napoletana. Difatti Gaetano ‘Nino’ D’Angelo, differentemente dai suoi coetanei, crebbe ascoltando miti del calibro di Sergio ...
Gennaro Iezzo

Nacque a Castellammare di Stabia l’8 giugno del 1973. Crebbe calcisticamente nella scuola calcio della sua città natale, il Club Napoli Castellammare per poi passare alla Juve Stabia con cui però non racimolò alcuna presenza. Fece il suo esordio da professionista nella Scafatese, squadra in cui militò ...

“…Del resto come marcatore puro è tra i primi cinque d’Italia”. – Corrado Ferlaino Nacque a Sassano, in provincia di Salerno, il 1 giugno del 1951. Con 511 partite giocate tra campionato e coppe, è il primatista di presenze con la maglia del Calcio Napoli. ...

Centrocampista dalle grandi doti balistiche, costruì le sue fortune da giocatore tra Torino, Napoli e Parma. Solo una di queste 3 squadre gli è però rimasta più a cuore. Parliamo di Massimo Crippa, il “Turbo”. Nacque a Seregno, in provincia di Monza, il 17 maggio del 1965. ...

“Quando vidi Napoli rimasi incantato. Aveva quell’odore di mare che mi riportava all’infanzia, quando stavo sugli scogli della mia Kungsbacka” Firmato: Hans Olof Jeppson. Detto Hasse Guldfot (Hasse piede d’oro), è stato uno degli attaccanti più forti approdati nel nostro campionato. Nacque a Kungsbacka, in Svezia, il ...

Oggi, 10 maggio, ricorre il 30esimo anniversario dalla vittoria del primo Scudetto del Calcio Napoli. Una giornata storica, impressa in maniera indelebile nel cuore di tutti i tifosi azzurri. Come tale dunque, essa merita di essere celebrata con l’augurio che l’attuale compagine guidata da Maurizio Sarri ...

«Quando ero bambino avevo un cane che si chiamava Pocholo. Quando se ne andò, mio fratello ed il suo migliore amico cominciarono a chiamarmi con quel nome perché rompevo le scatole proprio come lui. Da quel momento la gente della mia città, cominciò a chiamarmi così. ...
Ciccio Romano

  “Appena arrivato a Napoli, il club azzurro organizzò una partita per permettermi di ambientarmi ed inserirmi al più presto. Diego era a bordo campo ad osservare. Alla fine mi venne vicino e facemmo quattro chiacchiere. Fu allora che capii che ero entrato nel Napoli ...

«Una volta mi si avvicinò un giovane per chiedermi come si facesse un quadro e io gli risposi: “non lo so, però se mi dai dei colori e mi metto a dipingere può darsi che qualcosa ci esce…” ». Se vi trovate dalle parti di via Sedivola, vi ...