Ultime News
Festa della Mozzarella a Cancello e Arnone: 40mila persone presenti
VIDEO. Arriva il maltempo e piega la Campania: allagamenti e nubifragi in Irpinia
Sagra del pomodoro San Marzano 2022, 3 giorni di stand e musica: pasta, pizza fritta e parmigiana
Ischia, trasformano la propria casa in albergo per turisti: 5 denunciati
Luchè dona i suoi guadagni dell’ultimo singolo ai bambini di Napoli
Varcaturo, 30 cani lasciati senza acqua e cibo in casa-discarica: morti 3 cuccioli
Trenitalia-Alilauro. Un solo biglietto per treno, metro e nave per viaggiare verso le isole e la Costiera
Concorsone al Comune di Napoli 2022, 1394 posti per diplomati e laureati: il bando e come fare domanda
Covid Campania, è di nuovo boom di positivi: oltre 4mila i nuovi contagi
Torre del Greco, il Comune precisa: la sospensione pagamento delle strisce blu è una fake news
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Architettura
La storia dell’architettura di Napoli e non solo: chiese, conventi, palazzi e ville storiche
La Chiesa dei Santi Severino e Sossio: un tesoro restituito
Il 7 maggio 2014 la chiesa dei Santi Severino e Sossio ha riaperto le porte alla cittadinanza partenopea. Lo scrigno d’arte fu chiuso nel 1980 a causa del pessimo stato
...
Oplontis: la Villa di Poppea
L’antica Oplontis, l’odierna Torre Annunziata, fu insediamento suburbano di Pompei, ricco di stazioni commerciali e Ville d’otium. Oplontis fu sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e si dovettero aspettare quasi
...
Sole e luna si sposano. La notte di San Giovanni
E’ il solstizio d’estate. Il sole raggiunge la sua massima inclinazione rispetto all’Equatore. La notte più lunga dell’anno, comincia l’estate ma è anche il giorno che preannuncia l’arrivo della
...
Ville vesuviane, Villa Consiglio ad Ercolano
Risalente alla seconda metà del XVIII secolo ed opera di un architetto non ancora accertato la Villa Consiglio è un’altra perla del Miglio d’oro. Collocata presso il numero 7 di
...
Confraternita dei Pellegrini. Oltre quattrocento anni di storia, cultura e carità
Abbiamo deciso di presentarvi una delle confraternite più attive sul piano storico, artistico e culturale nella città di Napoli: l’Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, che dal
...
I palazzi degli Spiriti napoletani. Percorsi turistici tra sacralità ed esoterismo
Dal 21 al 30 giugno ben 80 appuntamenti tra eventi, reading, proiezioni, performance, spettacoli, mostre, visite guidate ai fantasmi e ai misteri di Napoli. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Forum
...
Sull’atlante della memoria vesuviana: Palazzo Capracotta
Già creazione di epoca spagnola e seicentesca, poi sede municipale durante l’epoca borbonica, condominio anonimo per privati cittadini oltre il secondo millennio, Palazzo Capracotta ad Ercolano è celebre tra le Ville Vesuviane
...
Passeggiata tra i palazzi nobiliari di via dei Mille e la fabbrica di Gay Odin. La dolcezza della nobiltà!
Per tutti quelli che hanno il venerdì mattina libero VesuvioLive.it consiglia una dolcissima passeggiata organizzata dall’associazione culturale Curiocity. Venerdì 13 giugno si va alla scoperta di una delle tante strade
...
Caffè esclusivo nei salotti aristocratici napoletani
A tutti sarà capitato di immaginare di passeggiare all’interno di uno dei palazzi aristocratici disseminati per tutta Napoli. Passare accanto ad uno di questi palazzi nobiliari e rimanere incantati dalla
...
Napoli, la città delle cinquecento cupole: tutte le chiese di Napoli
Le chiese di Napoli. Dai viaggiatori del Grand Tour alle guide antiche, dal cinema alla fotografia, dalla storia alla cronaca dei moderni media, non c’è campo in cui esse non
...
Ville Vesuviane, Villa Starita a Portici
Rinfrancata ed emancipata dal suo retaggio tardo-barocco, attraverso riscritture rococò e neoclassiche, la Villa Starita è nel suo pallore winckelmanniano, e nei suoi grigiori di disfacimento ruderale, un’altra tra le
...
Teatro Nuovo di Napoli. Un gioiello di architettura teatrale
Quando si parla di Napoli non si può non pensare al teatro, perché Napoli è teatro! Passeggiare per la città significa attraversare un palcoscenico, assistere ad uno spettacolo spiando
...
Il sapiente gioco dell’architettura: MNèsicle
L’architettura caratterizza il volto di qualsiasi città, ne segna i cambiamenti e le trasformazioni, ne disegna le forme. Attraverso l’architettura è possibile scoprire l’anima di una città. Ogni edificio che
...
Ville Vesuviane, Villa Menna
Sulla scia delle intensissime pagine di A. Farge, di Effusion et tourment, e in uno dei testi contemporanei in cui le passioni, gli affetti e i sintomi della rappresentazione dei popoli
...
Le vergogne del sangiorgiese: la dialettica Villa Bonocore
Sita al numero 49 di via Alessandro Manzoni, in una delle più noiose, banali, e piccolo-borghesi strade di San Giorgio a Cremano, Villa Bonocore rappresenta un’altra tra le tante realtà
...
Ville Vesuviane, Villa Battista
Localizzata lungo il corso Resina ad Ercolano n. 328-334, affacciata frontalmente a Villa Favorita, e decisa tra le nostalgie esotiche di una aristocrazia decaduta e le fantasie più fortunate di
...
Ville Vesuviane, Palazzo Tarascone: intorno i crolli eclatanti
Alle 9:59 dell’11 settembre 2001 la torre sud del Word Trade Center di New York rovinò al suolo in circa 9,2 secondi; 29 minuti dopo la torre nord la seguì,
...
Ville Vesuviane, Villa Falanga
Più simile a una esaltazione delle virtù plastiche ed architettoniche del marzapane piuttosto che a un cottage svizzero, la Villa Falanga di San Giorgio a Cremano è un’altra particolarissima e
...
I Luoghi di Napoli: i misteri di piazza San Domenico Maggiore
Per la rubrica I Luoghi di Napoli: Piazza San Domenico Maggiore ed i suoi misteri. Proseguendo lungo la via Spaccanapoli si spalanca immane una delle piazze più famose del centro
...
I Luoghi di Napoli: un viaggio nelle storie dei vicoli
Qui di seguito verranno riportate tutte le tappe del centro storico di Napoli che, insieme con voi, vogliamo ripercorrere. Arte, storia, curiosità, aneddoti particolari, leggende, consigli utili e suggerimenti culinari
...
‹ Prev
1
…
13
14
15
16
Next ›
Page 15 of 16