Ultime News
  • Covid a Torre del Greco, il bollettino del 26 febbraio: ben 81 nuovi casi e 42 guarigioni, aumentano i ricoveri
  • Scuole chiuse, de Magistris: “È una sconfitta della Regione. Basta ai giochi politici sulla pelle dei ragazzi”
  • Aiuti ai lavoratori, il ‘Dl Ristori’ cambia nome: il Governo Draghi lo chiama ‘Decreto Sostegno’
  • Covid, il Comune accanto ai napoletani: supporto psicologico esteso fino a maggio
  • Cinema e teatri verso la riapertura, Franceschini: “La cultura è il vero motore della ripresa”
  • Dal campo alla tv, Lorenzo Insigne ospite domani sera a C’è Posta per Te
  • Lutto ad Agropoli, morto l’ex direttore sportivo e amante del basket Franco Di Sergio
  • Covid Italia, il bollettino del 26 febbraio: oltre 20.000 casi e +253 morti
  • Incidente mortale, moto si schianta contro un camion: perde la vita un 45enne
  • Angelo Borrelli non è più il Capo della Protezione Civile, al suo posto Curcio
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Covid a Torre del Greco, il bollettino del 26 febbraio: ben 81 nuovi casi e 42 guarigioni, aumentano i ricoveri
  • 2.Scuole chiuse, de Magistris: “È una sconfitta della Regione. Basta ai giochi politici sulla pelle dei ragazzi”
  • 3.Aiuti ai lavoratori, il ‘Dl Ristori’ cambia nome: il Governo Draghi lo chiama ‘Decreto Sostegno’
  • 4.Covid, il Comune accanto ai napoletani: supporto psicologico esteso fino a maggio
  • 5.Cinema e teatri verso la riapertura, Franceschini: “La cultura è il vero motore della ripresa”
  • 6.Dal campo alla tv, Lorenzo Insigne ospite domani sera a C’è Posta per Te
  • 7.Lutto ad Agropoli, morto l’ex direttore sportivo e amante del basket Franco Di Sergio
  • 8.Covid Italia, il bollettino del 26 febbraio: oltre 20.000 casi e +253 morti
  • 9.Incidente mortale, moto si schianta contro un camion: perde la vita un 45enne
  • 10.Angelo Borrelli non è più il Capo della Protezione Civile, al suo posto Curcio
  • 11.Sophia Loren incanta l’Italia: la prima attrice a vincere il “Nastro di Platino”
  • 12.Carenza Vaccini, De Luca: “Se non arrivano meglio fare una sola dose, poi si vede”
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Covid a Torre del Greco, il bollettino del 26 febbraio: ben 81 nuovi casi e 42 guarigioni, aumentano i ricoveri
  • 2.Scuole chiuse, de Magistris: “È una sconfitta della Regione. Basta ai giochi politici sulla pelle dei ragazzi”
  • 3.Aiuti ai lavoratori, il ‘Dl Ristori’ cambia nome: il Governo Draghi lo chiama ‘Decreto Sostegno’
  • 4.Covid, il Comune accanto ai napoletani: supporto psicologico esteso fino a maggio
  • 5.Cinema e teatri verso la riapertura, Franceschini: “La cultura è il vero motore della ripresa”
  • 6.Dal campo alla tv, Lorenzo Insigne ospite domani sera a C’è Posta per Te
  • 7.Lutto ad Agropoli, morto l’ex direttore sportivo e amante del basket Franco Di Sergio
  • 8.Covid Italia, il bollettino del 26 febbraio: oltre 20.000 casi e +253 morti
  • 9.Incidente mortale, moto si schianta contro un camion: perde la vita un 45enne
  • 10.Angelo Borrelli non è più il Capo della Protezione Civile, al suo posto Curcio
  • 11.Sophia Loren incanta l’Italia: la prima attrice a vincere il “Nastro di Platino”
  • 12.Carenza Vaccini, De Luca: “Se non arrivano meglio fare una sola dose, poi si vede”
Notizie di Torre del Greco

Scelto il logo per i 150 anni tra Italia e Giappone. L’autore è vesuviano

Da Claudia Ausilio Ago 04, 2015
CondividiTwitta

Giappone

E’ questo il logo ufficiale del 150esimo anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, che ricorre l’anno prossimo. E’ stato selezionato tra 358 candidature e lo riferisce l’Ansa.it, da una nota dell’ambasciata giapponese in Italia.

L’autore è Antonio Di Rosa, designer di Torre del Greco, scelto da una commissione di nove esperti originari di entrambi i paesi. Si tratta di un’immagine di un ventaglio, simbolo della cultura nipponica, ispirato ai colori delle bandiere dei due Paesi, esprimendo il loro sentimento di amicizia che dura da 150 anni.

logo
Il logo vincitore

Il logo vincitore è stato votato dalla “Commissione per la selezione del logo celebrativo ufficiale” e verrà utilizzato in occasione delle manifestazioni celebrative organizzate nelle varie località italiane per il 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia e per il materiale di comunicazione relativo.

Questa manifestazione commemora il 25 agosto 1866, quando Italia e Giappone firmavano il Trattato di amicizia e di commercio che recitava “pace perpetua ed amicizia costante tra Sua maestà il Re d’Italia e Sua maestà il Taicoun, i loro eredi e successori” e tra i rispettivi popoli, “senza eccezione di luogo o persona”.

Tag
Giappone-Italialogo
Categorie
  • Notizie di Torre del Greco
  • Ultime Notizie
Claudia Ausilio
Innamorata delle mie origini napoletane e della mia terra, sono un'appassionata d'arte e di ogni sua forma d'espressione. Dalla danza alla musica, dalla pittura alla scrittura. Le mie tre parole d'ordine sono: creare, amare e vivere.

Potrebbe anche interessarti

Orgoglio Corallino, come dare il proprio contributo per l’acquisizione di logo e marchio F.C. Turris

Ercolano: un logo per la città. Ecco il bando del concorso

Turris, società devolve l’incasso ai tifosi per l’acquisto del logo

Marchio Turris, i tifosi organizzati: “Ora tocca a noi”

Contest Vesuvio Live

Disegna tu il nuovo logo di VesuvioLive.it !

Museo Madre Logo

20 mila euro per il nuovo Logo del Museo Madre. Fioccano le polemiche

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Categorie

  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

© 2019 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions