Ultime News
  • Napoli. Violenze su bimba di 9 anni, niente cibo e non dormiva nel letto: fratture per le botte subite
  • Mertens commosso per il “Cià Cirù”: “Non mi abituerò mai all’amore dei napoletani”
  • Addio a Giuseppe, l’edicolante più anziano di Napoli: si rifiutò di vendere il “Mein Kampf” di Hitler
  • Boom turisti a Napoli per Ferragosto, Confesercenti sul piede di guerra: “Basta guide turistiche abusive”
  • Salerno, padre non accetta la relazione gay della figlia: accoltella lei e la compagna
  • “Cià Cirù”, a Napoli cartelloni dedicati a Mertens: l’amore dei tifosi per lui non finirà mai
  • “Banda del buco” scava tunnel vicino alla banca, uno di loro rimane incastrato: arrestati due napoletani
  • Il maltempo mette in ginocchio il Sud: inferno di acqua e fango a Scilla e Stromboli
  • Cooking Around, 4 giorni di cibo con le eccellenze napoletane. Concerti di Sannino e Avitabile
  • Cosa fare nel ponte di Ferragosto a Napoli e dintorni: gli eventi da non perdere
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Napoli. Violenze su bimba di 9 anni, niente cibo e non dormiva nel letto: fratture per le botte subite
  • 2.Mertens commosso per il “Cià Cirù”: “Non mi abituerò mai all’amore dei napoletani”
  • 3.Addio a Giuseppe, l’edicolante più anziano di Napoli: si rifiutò di vendere il “Mein Kampf” di Hitler
  • 4.Boom turisti a Napoli per Ferragosto, Confesercenti sul piede di guerra: “Basta guide turistiche abusive”
  • 5.Salerno, padre non accetta la relazione gay della figlia: accoltella lei e la compagna

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Detti, espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Napoli. Violenze su bimba di 9 anni, niente cibo e non dormiva nel letto: fratture per le botte subite
  • 2.Mertens commosso per il “Cià Cirù”: “Non mi abituerò mai all’amore dei napoletani”
  • 3.Addio a Giuseppe, l’edicolante più anziano di Napoli: si rifiutò di vendere il “Mein Kampf” di Hitler
  • 4.Boom turisti a Napoli per Ferragosto, Confesercenti sul piede di guerra: “Basta guide turistiche abusive”
  • 5.Salerno, padre non accetta la relazione gay della figlia: accoltella lei e la compagna

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Detti, espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Notizie di Torre del Greco

Scelto il logo per i 150 anni tra Italia e Giappone. L’autore è vesuviano

Ago 04, 2015
CondividiTwitta

Giappone

E’ questo il logo ufficiale del 150esimo anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, che ricorre l’anno prossimo. E’ stato selezionato tra 358 candidature e lo riferisce l’Ansa.it, da una nota dell’ambasciata giapponese in Italia.

L’autore è Antonio Di Rosa, designer di Torre del Greco, scelto da una commissione di nove esperti originari di entrambi i paesi. Si tratta di un’immagine di un ventaglio, simbolo della cultura nipponica, ispirato ai colori delle bandiere dei due Paesi, esprimendo il loro sentimento di amicizia che dura da 150 anni.

logo
Il logo vincitore

Il logo vincitore è stato votato dalla “Commissione per la selezione del logo celebrativo ufficiale” e verrà utilizzato in occasione delle manifestazioni celebrative organizzate nelle varie località italiane per il 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia e per il materiale di comunicazione relativo.

Questa manifestazione commemora il 25 agosto 1866, quando Italia e Giappone firmavano il Trattato di amicizia e di commercio che recitava “pace perpetua ed amicizia costante tra Sua maestà il Re d’Italia e Sua maestà il Taicoun, i loro eredi e successori” e tra i rispettivi popoli, “senza eccezione di luogo o persona”.


Tag
Giapponelogo
Categorie
  • Notizie di Torre del Greco
  • Ultime Notizie
Claudia Ausilio
Innamorata delle mie origini napoletane e della mia terra, sono un'appassionata d'arte e di ogni sua forma d'espressione. Dalla danza alla musica, dalla pittura alla scrittura. Le mie tre parole d'ordine sono: creare, amare e vivere.

Potrebbe anche interessarti

Scontrino padiglione giapponese

L’Expo non conosce crisi: scontrini da urlo

kagoshima

Kagoshima e Napoli: due città “gemelle” ai poli opposti del pianeta

Museo Madre Logo

20 mila euro per il nuovo Logo del Museo Madre. Fioccano le polemiche

Video dal Giappone: “Qui si guarisce con l’Avigan”. L’Aifa risponde: “Mancano evidenze scientifiche, farmaco vietato in Europa”

Turris, società devolve l’incasso ai tifosi per l’acquisto del logo

Napoli's

Spopola in Giappone la Pizza Napoletana, nasce la catena Napoli’s

Impresa di una fumettista napoletana in Giappone: è la migliore nei manga

NTT Data, il colosso giapponese punta sul sud: 350 assunzioni a Napoli

Giapponese tifoso del Napoli derubato allo stadio: il racconto in un video

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions